In poche parole

Festival di Locarno modello Roche

Non siamo contrari al finanziamento pubblico che il Gran Consiglio deciderà nei prossimi giorni per il Festival di Locarno. Tuttavia, appare sempre più evidente che questa manifestazione stia cambiando natura, e gli effetti negativi di tale trasformazione emergeranno tra qualche anno.
Ad esempio, il Festival ha recentemente “ottimizzato” il proprio personale, senza che il potere politico mostrasse significative reazioni. In ottobre, sono stati licenziati 4 dei 40 dipendenti: il 10% dell’organico. Una cifra modesta in assoluto, ma significativa, lo stesso taglio percentuale che Lega e UDC propongono per l’amministrazione cantonale. Eppure, secondo laRegione, durante la recente visita della commissione della gestione, “il tema non ha suscitato particolari reazioni”.
Un segnale chiaro della logica che si va affermando al Festival, dove la presidenza Hofmann rappresenta un nuovo orientamento improntato ad una logica mercantile, ispirata al “modello Roche”, la multinazionale di cui Maja Hoffmann è importante azionista.

Attualità

Le lacrime di coccodrillo di un liberalismo agonizzante

I leader dei governi liberali occidentali – Germania, Gran Bretagna, Francia e Canada – hanno atteso un anno e mezzo dall’inizio della guerra genocida condotta dall’esercito sionista contro il popolo...

Italia. Sui referendum abbiamo perso, ripartiamo dai movimenti sociali

Pubblichiamo questa presa di posizione dei nostri compagni e compagne di Sinistra Anticapitalista. Si tratta di un bilancio lucido delle ragioni e del contesto che hanno portato alla sconfitta sui...

Condizioni di lavoro del personale sanitario: la lezione del Consiglio federale

«Il Consiglio federale abbandona gli infermieri»: così l’Associazione svizzera degli infermieri (ASI) riassume il messaggio trasmesso il 21 maggio 2025 dal Consiglio federale al Parlamento in vista dell’attuazione della seconda...

Quando l’eccezione diventa la regola: cosa sono gli eventi meteorologici estremi

La frana e la distruzione del villaggio di Blatten hanno riproposto in Svizzera la questione degli eventi meteorologici estremi e del loro impatto su un territorio indebolito, in modo determinante,...

Los Angeles, Trump e le sue voglie autoritarie

Nel mondo c’è ben poca sensibilità su quel che sta accadendo negli Stati Uniti e in particolare Los Angeles in questi giorni e sui prossimi sviluppi che saranno determinanti per...