Crisi alimentare globale, guerra e neocolonialismo
Il mio corpo, la mia scelta
Macron, il triste funambolo dell’Eliseo
NATO, di male in peggio
Apriamo gli occhi sulla cultura dello stupro
Combattiamo i tagli a salari e pensioni
In Ecuador le piazze di nuovo in subbuglio
Sosteniamo la mobilitazione dei lavoratori edili per il rinnovo del contratto nazionale
Lugano senza una politica dell’alloggio
Francia, un terremoto politico appena iniziato
PSE Lugano. Il Municipio abdica a favore del gruppo HRS?
Materie prime e costo della vita: predicare male…razzolare ancora peggio!
I risultati elettorali del 12 giugno e i compiti della sinistra
Contratto Nazionale Mantello dell’edilizia principale: siamo a un bivio?
14 giugno, le donne in piazza
Il PSE alla prova…degli interessi privati
Italia. Il punto sulla situazione dei riders
Ucraina, all’origine della guerra
Lettera aperta sul concerto di Fabri Fibra. Basta finanziare e promuovere chi inneggia al sessismo e alla violenza!
NO ai mercanti di materie prime!
NO alla Conferenza internazionale annuale della Commodity Trading Association (LCTA) del 23 e 24 giugno a Lugano
Cassa pensione cantonale. No al peggioramento delle rendite, né a quello dei salari!
Verso il 14 giugno. Opporsi alla guerra, una prospettiva femminista!
Non possiamo combattere la crisi climatica senza combattere il complesso militare-industriale
Mendrisiotto. Treni che non si fermano e treni…persi
Non basta essere donne…
USA, la sparatoria di Uvalde e la patologia americana
Via Beltramina: continua la scellerata politica di svendita del patrimonio immobiliare della Cassa Pensione della Città di Lugano
No all’aumento delle spese militari a 7 miliardi e ai progetti di ulteriore “avvicinamento” o adesione alla NATO
Ucraina, la nuova legge sul lavoro è inaccettabile
Il linguaggio del lavoro
Il fallimento di un “antimperialismo a senso unico”
Quale ricostruzione dell’Ucraina?
L’inquinamento uccide nove milioni di persone ogni anno!
Un anno…
Tre mesi di guerra: un bilancio e uno sguardo sul mondo da incubo che Putin sta preparando
NO all’aumento delle spese militari a 7 miliardi e ai progetti di ulteriore “avvicinamento” o adesione alla NATO
L’inflazione che cambia tutto
Menzogne, frodi e sacrilegi. Perché Putin trasforma in «Russi» tutti i morti sovietici della seconda guerra mondiale?
Lavori allo Stadio comunale di Bellinzona, una storia infinita
Nessuna discriminazione nel diritto all’asilo per chi fugge dalla guerra!
Il futuro di Mariupol, resort per oligarchi o di nuovo città?
Stati Uniti tra Covid, attacchi al diritto all’aborto e omicidi razzisti
L’opposizione alla guerra in Russia e nei territori ucraini occupati
Formazione professionale. Se il sistema non funziona…
Attività colonie estive e finanziamento pubblico
Corsi lingue e sport, rifugiati ucraini e migranti
Oligarchi e capitali: i soldi in Svizzera ci sono. Eccome!
Appello per un’azione di protesta contro la decisione in discussione alle Camere federali di aumentare a 7 miliardi le spese militari / venerdi 27 maggio 2020 ore 18.00 a Bellinzona
I trent’anni della Via Campesina
Negato al personale di Bellinzona un reale diritto al pensionamento anticipato
L’economia dell’idrogeno. Possibili impatti sull’atmosfera e sul clima
Per una decrescita ecosocialista
La guerra e le sue disastrose conseguenze economiche per gli Ucraini e i poveri del pianeta
Sostegno alla resistenza della popolazione ucraina e opposizione all’aumento delle spese militari in Svizzera. Più chiaro e coerente di così non si può!
Olivier Besancenot: “Una forma di paralisi politica sta colpendo la sinistra francese sulla guerra in Ucraina”.
Diritti d’asilo. Protezione e asilo anche per chi, dall’interno, rifiuta questa guerra d’aggressione
Elezioni cantonali 2023. L’MPS scrive ai Verdi
A quando un po’ di giustizia per gli anziani morti a Sementina?
Sette miliardi. Per chi, per che cosa?
Discutiamo e mobilitiamoci il 4/5 luglio per un’Ucraina democratica, indipendente e sociale
Ucraina, autodeterminazione su tutte le decisioni. La spacconeria irresponsabile non aiuterà gli ucraini
Il 15 maggio, un NO alla politica di austerità
All’ombra della guerra, l’Europa continua a discriminare migranti e rifugiati
Miti e realtà: sui fascisti in Ucraina, nel Donbass, in Russia, e sulla strage di Odessa. Parte 4 – La strage di Odessa del 2 maggio 2014
Ucraina e sanzioni. Un picchetto di protesta davanti alla Severstal di Manno
Guerra in Ucraina. A trarre i maggiori benefici le imprese di combustibili fossili e i commercianti di prodotti agricoli
Tra sindacato e globalizzazione: Amazon cambia pelle?
Italia. L’irresponsabilità organizzata al potere
L’economia mondiale di nuovo nella nebbia
77 anni fa il nazionalismo, il militarismo e lo sterminio nazifascisti furono sconfitti. Rifiutiamo la strumentalizzazione di questo anniversario!
Rivelati nuovi impatti del glifosato
I banchieri mentono sul finanziamento dei combustibili fossili
Casa anziani Sementina. Quando ne usciremo migliori?
Nicola Pini folgorato sulla via di Glarona…
Miti e realtà: sui fascisti in Ucraina, nel Donbass, in Russia, e sulla strage di Odessa. Parte 3 – Il nazifascismo separatista e le false leggende sul Donbass antifascista
Frontex accusata di aver coperto l’abbandono di migranti alla deriva
Il capitalismo, Elon Musk, Twitter e la “Sindrome di Stoccolma”
Decessi COVID alla CPA di Sementina: ora il Gran Consiglio ed il Municipio di Bellinzona non possono più nascondere la testa sotto la sabbia!
1° Maggio di solidarietà con la lotta del popolo ucraino
La Confederazione russa del lavoro (KTR) sostiene il Congresso bielorusso dei sindacati democratici (BKDP)
Miti e realtà: sui fascisti in Ucraina, nel Donbass, in Russia, e sulla strage di Odessa. Parte 2 – Il nazifascismo, l’estrema destra e il regime di Putin
La pace e la sinistra
Potenze non tanto straordinarie su un pianeta pericoloso
Rifiutarsi di sostenere l’Ucraina è grottesco
Francia. Di fronte all’ostilità popolare, Macron impone la propria rielezione
Miti e realtà sui fascisti in Ucraina, nel Donbass, in Russia, e sulla strage di Odessa. Parte prima: il battaglione Azov e i nazifascisti in Ucraina
I progetti di Putin e delle élite russe
Puntare sul caos climatico. Il rapporto 2022 sulla finanza dei combustibili fossili
Materie prime, guerra e ruolo del Cantone
Partecipiamo tutte e tutti a un Primo maggio contro la guerra
La Tesla di Shanghai: Usa e Cina in rotta di collisione, ma soci in affari quando c’è da conciare la pelle degli operai
Pensioni e galantuomini
Nell’Est dell’Ucraina. Una visione (russa) del conflitto nel Donbass
“Profughi veri” e “profughi finti”: lo strabismo occidentale
Con gli Ucraini, senza calcoli né riserve
Il prossimo 15 maggio, un NO chiaro e forte a Frontex
La guerra di Erdogan. Rompiamo il silenzio sull’invasione turca del Kurdistan meridionale
Manifesto internazionalista contro la guerra
Di fronte all’abisso climatico
No all’aggressione all’Ucraina, no alla guerra di Putin, senza se e senza ma
La sprezzante negazione dell’azione in nome della geopolitica e/o della pace
Difesa dei salari e declino sindacale
Diritto all’asilo anche per loro! Appello al Consiglio federale
Italia e armamenti. Dell’importanza del profitto, non del prodotto
Francia. Crollo a destra, minaccia dell’estrema destra, speranza di un’alternativa a sinistra
Svizzera, Ticino e sanzioni. Non sarebbe ora di fare sul serio?
Fermiamo la barbarie della guerra
La bancarotta militare e politica del regime di Putin è inevitabile, ma durerà a lungo
Francia, prime riflessioni dopo il voto
I lavoratori delle ferrovie bielorusse entrano in azione contro la guerra
L’Ucraina e la sinistra. Fatalismo geopolitico e storicismo morale
L’accoglienza selettiva
I nostrani portaborse di Putin
Ucraina, quando le dediche sulle bombe non sono più per il nemico. Sul missile «per i bambini» il linguaggio riportato alla sola violenza.
Germania. Il gas russo e la transizione energetica. Gli industriali sanno a chi rivolgersi e come porre ” il loro vero problema”.
Cassa pensione cantone (IPCT). Le proposte dell’MPS
Contro l’imperialismo russo
Intorno all’Ucraina, un mondo in ebollizione
Coerenza e incoerenza sulla guerra in Ucraina
Crisi climatica. Rapporto IPCC WG3, dal rigore scientifico alla favola sociale
La “giustificazione” del genocidio
Stati Uniti. Come non affrontare Vladimir Putin…continuando a trivellare e pompare
Giocarsi la pensione in borsa? Nessun risanamento senza la garanzia che non vi saranno peggioramenti né delle rendite, né dei salari!
Branda, i suoi amici e quelli di Putin
New York. I lavoratori piegano Amazon: il sindacato entra nel magazzino
La Russia, l’Ucraina, la NATO e la sinistra
Gli inganni dello “zero netto” e la geoingegneria
Arsenali, granai e Ogm
La nostra bussola: la solidarietà con i popoli
Salari: sempre peggio!
“Vladimir Putin ha commesso un terribile errore, e le sue concessioni sull’Ucraina sono un segno del suo indebolimento”
La guerra di Putin. Un bilancio militare e diplomatico a fine marzo
Il fronte interno
Decisivo per la protezione del clima, un disarmo radicale è anche un primo passo per mettere in discussione gli eserciti
Fuori dal pantano della geopolitica
Le tardive preoccupazioni pipidine sul PSE
Storia dell’URSS e Ucraina. Dal dibattito sulle nazionalità al crollo di trent’anni fa
La Cina e l’Asia Orientale di fronte alla guerra di Putin: imbarazzi e timori
Russia. Cosa sta succedendo alla coscienza russa?
Gli “orizzonti di gloria” dell’Europarlamento
Russia-Ucraina-USA. “L’orrore in Ucraina e oltre…”
Dall’uranio al mais, tutte le (strabilianti) ricchezze dell’Ucraina (capace di sfamare 600 milioni di persone)…
Ucraina in Siria, Siria in Ucraina
Il contesto mondiale della guerra di Mosca contro l’Ucraina
La sinistra, fra “settarismi”, “compromessi” e “passi avanti”
Lettera aperta al presidente Zelensky dopo il suo discorso alla Knesset di Israele
Ucraina. I socialisti democratici ucraini sono favorevoli all’invio di armi per combattere “l’aggressione imperialista” della Russia
Oligarchi e aziende, la galassia offshore della Russia
Italia. Come le multinazionali rubano a salari e pensioni, il ruolo del governo
Lezioni private. Una risposta individuale a un problema collettivo e pubblico
Manifesto del comitato contro la guerra, 19 marzo
Aumento dei prezzi: speculatori e profittatori, altro che guerra!
L’intervento russo rappresenta un’occasione insperata per il rilancio delle milizie ucraine di estrema destra
Contro le aggressioni imperialiste, per il ritiro delle truppe russe dall’Ucraina. Per una soluzione di pace e per il diritto all’autodeterminazione dei popoli
“Tocca a noi, uomini e donne russi/e fermare la guerra!”. Manifesto della coalizione russa dei “socialisti contro la guerra”
Politica d’asilo: stessi diritti per tutti e tutte
Bellinzona, manifestazione contro la guerra
Guerra e devastazione ambientale
Prime difficoltà nel progetto di ristrutturazione del Liceo di Bellinzona: come volevasi dimostrare!
La guerra in Ucraina ha davvero sconvolto il mercato alimentare?
Contro la guerra in Ucraina. No ai profittatori della guerra e agli speculatori! Per un controllo dei prezzi delle materie prime!
Pronto Soccorso a Lugano. Il pubblico chiude e il privato si sviluppa?
«Ci serve la solidarietà dal basso»
Guerra in Ucraina. Dieci lezioni dalla Siria
L’”incandescente” Alain Krivine, una vita per la rivoluzione
Contro la guerra, via le truppe russe dall’Ucraina, rafforzare il diritto all’asilo nel nostro Cantone
Scolarizzazione dei bambini e delle bambine: un diritto per tutti/e, interpellanza
Mosca. L’Università contro la guerra!
“Senza di voi, lotteremo per sopravvivere. Senza di noi, sarete più vicini al precipizio”
Gli zapatisti e l’invasione dell’Ucraina
Ciao Alain!
A colloquio con Etienne Balibar. “Il pacifismo non è un’opzione”
Swissmem, lo specchio di un padronato all’offensiva anche in tempi di guerra…
Nuovo rapporto IPCC. Conseguenze del riscaldamento climatico più veloci e più gravi del previsto
Muchomacho. La guerra maschia
Presidenziali Francia. Ci sarà anche Philippe Poutou
La sinistra e la guerra
Manifesto delle femministe russe contro la guerra
La Russia ha aggredito l’Ucraina
I valori della sinistra e l’Ucraina
Perché l’invasione russa dell’Ucraina sta alimentando la paura nucleare
“Non fare il ‘carrista’”! Tenere conto e criticare le politiche della NATO non può far dimenticare che la Russia è la sola responsabile dell’invasione
Ripulire lo stato russo “dalle odiose e utopiche fantasie ispirate dalla rivoluzione”. Due sentite parole di Putin ai suoi fan komunisti
L’Ucraina negata da Putin. Putin contro Lenin. Cancellare l’Ottobre, tornare all’impero zarista
Fiaccolata contro la guerra e per la solidarietà internazionale
Ucraina, un paese povero alla deriva
Jo Biden intasca i vantaggi dell’aggressione russa all’Ucraina
Le femministe russe contro la guerra
No all’invasione dell’Ucraina! Sostegno alla resistenza ucraina! Solidarietà con l’opposizione russa alla guerra!
Proposta di risoluzione sottoposta al Gran Consiglio ticinese sulla situazione in Ucraina
Come vivono i proletari nel Donbass filo-russo? – risponde il Fronte operaio del Donbass
La preannunciata guerra lampo di Putin segna il passo: pericoli ancora maggiori
Lo stato del capitale
Putin, Camera di Commercio e Consiglio di Stato: basta con il doppio gioco! Nessun sostegno, diretto o indiretto a Putin ed al suo entourage!
Promemoria per una posizione radicale antimperialista sulla guerra in Ucraina
La gente in Russia non vuole questa guerra
Centinaia Bellinzona, contro la guerra in Ucraina e contro lo scandaloso atteggiamento del governo svizzero
La guerra dell’imperialismo russo contro l’Ucraina, frutto di una lunga preparazione
Contro la guerra, senza se e senza ma
La palude politica ed il mondo reale
La Russia invade l’Ucraina, ci attende un lungo inverno
Vladimir Putin sulle orme di Saddam Hussein
Contro la guerra, senza se e senza ma
C’è bisogno di un internazionalismo dal basso
Misure insufficienti per il personale di cura
Educare non fa rima con reprimere. La nostra opposizione al CECM
Russia e USA: l’orrenda realtà
Italia. Conseguenze della scuola azienda
Gli applausi non bastano…ma nemmeno le briciole
Le proteste operaie in Kazakistan e la repressione del regime
L’Ucraina intrappolata in una zona di guerra
Celle di accoglienza per minori?
Ucraina. Ripartire dagli accordi di Minsk
Italia. Mobilitazioni studentesche: un malessere che viene da lontano
Bertoli l’illuminato
Sinistre, politica, elezioni
Licenziamenti antisindacali presso DPD: urgente un intervento da parte del Governo cantonale!
Divoora. Intervenire contro condizioni di lavoro indegne e illegali
Gas, firma la petizione dello sciopero per il clima
Ecosocialismo e decrescita: parliamone
I popoli e la guerra tra le potenze
Lugano e l’inesistente politica pubblica dell’alloggio
Attacco ai diritti dei pensionati. Bellinzona in prima fila…
“Spirito olimpico”, Olimpiadi e la scelta di Pechino
Portogallo. La sinistra nella fase della maggioranza assoluta del PS
Vasco Rossi, il settantenne che non vede l’ora di tornare sul fronte del palco
DECS, sperimentazione e mondo della scuola
Contro l’escalation militare della Nato e della Russia in Europa orientale
Cile. “La forma dell’acqua”
Brasile 2022. Il golpe, Lula e Alckmin
Portogallo, il voto utile si ritorce contro i lavoratori
Ucraina. I leader delle grandi potenze giocano con il fuoco
La rinuncia di Lugano agli immobili abitativi popolari…
Sperimentazioni nella scuola media. Chi è causa del suo mal pianga sé stesso
Per chi vuole capire. Perché ci siamo opposti al progetto di sperimentazione sui livelli
Livelli, PS e i “valori” della “sinistra”
Scuola media e livelli. Necessario adottare altre strade per il loro superamento
Censura delle prese di posizione dei colleghi dei docenti sul superamento dei livelli: la logica autoritaria di Bertoli e del governo deve essere bloccata!
Audit vicenda ex-funzionario DSS. Le ragioni della nostra astensione
Italia. Cercando il 13° Presidente di una repubblica sempre meno parlamentare
L’Afghanistan che resiste c’è ma non si vede
La pandemia della disuguaglianza e il virus della filantropia
Contro la crisi sociale, un preventivo di classe
Gli oceani si stanno surriscaldando. Si moltiplicano le prove del fenomeno
Officine FFS: legittimi Interrogativi o fobica curiosità?
Consegnate le 1’300 firme della petizione contro l’aumento del 20% delle tariffe dell’acqua potabile deciso dalla città di Lugano
Italia. Il Presidente che verrà
Scuola. Rilanciare il dibattito sul numero di allievi per classe
Italia. Continuare la mobilitazione contro il governo Draghi
Aumento delle spese militari Usa: più militarismo, più imperialismo, più guerre
Sempre più liberista la risposta dei governanti di questo paese al COVID
Ticino-Kazakistan. Fare affari con chi non garantisce il “rispetto della dignità umana, delle libertà fondamentali e della giustizia sociale”?
L’insurrezione operaia e popolare in Kazakistan
Migranti. La prova di sopravvivenza
Cile. Una boccata d’aria fresca per il progressismo latinoamericano
Covid-19. Apartheid sanitaria nel “villaggio globale”
Pianificazione e transizione ecologica e sociale
Il falò dell’indifferenza
La rivolta in Kazakistan. Si chiude il cerchio in Asia centrale.
Kazakistan. Le ragioni della protesta
Kazakistan. Dichiarazione del Movimento Socialista del Kazakistan sull’insurrezione operaia
Il falò dell’indifferenza
Non sarà il nucleare a salvare il clima
Dispacci dalla terra di nessuno
Scuola e abusi…. Perché nessuna sanzione?
Intervento sproporzionato: ci risiamo
Bellinzona. La santa alleanza dei partiti per l’iniquo aumento della tassa sui rifiuti
Italia. Dopo lo sciopero generale, la lotta deve continuare
Italia. Se Gkn si salverà, sarà solo grazie alla lotta
Disuguaglianze, crescita e decrescita. Un dibattito che si fa strada nell’IPCC
Diventare insegnanti oggi
Cile. Boric, ultimo presidente del vecchio o primo presidente del nuovo?
Coronavirus e crisi capitalista
Denunce di molestie. Il Municipio di Bellinzona tenta di fare il furbo
Cile, la vittoria di Boric. Quali sfide per quale governo?
Cina. Un nuovo imperialismo emergente
Cile. Da culla a fossa del neoliberismo?
Boric presidente: in Cile si conferma la svolta a sinistra.
Un’ennesima violenza perpetrata su una donna, in Ticino. Il sistema di protezione funziona davvero?
Un mondo sempre più iniquo
Italia, lo sciopero generale CGIL e UIL del 16 dicembre
Solidarietà con la Bolivia
È ora di agire contro la violenza sulle donne!
Italia. La salute della democrazia
Lugano. Uno stadio nuovo e un pronto soccorso in meno?
La vita delle donne conta
Il governo cantonale e la consultazione federale sul Covid
Covid 19 e imprese. Tra salute e profitto, chiara la scelta padronale
Omaggio a Petr Uhl (1941-2021)
Clima, disuguaglianze e lotta di classe
Grazie al PSE, Cornaredo diventerà un vero stadio antipandemico!
Dalla Francia un manifesto per un’alternativa sanitaria. Anche per la Svizzera.
India. Un’incredibile seconda vittoria per i contadini. Il governo Modi cede su tutta la linea alle rivendicazioni
Continua il processo di normalizzazione alla RSI
RSI – Ma davvero non è successo niente?
Brasile. Di fronte a un possibile ticket presidenziale Lula-Alckmin, è fondamentale un candidato unitario di sinistra.
Non tutto ciò che è verde è sostenibile. Per un’alternativa eco-sociale in un’Europa post-pandemica.
La quinta ondata in Svizzera: occorrono misure sociali forti per sconfiggere contagi e rassegnazione
Officine Bellinzona. Persi definitivamente, per ora, oltre 150 posti di lavoro. C’è poco da festeggiare!
Pandemia. Il governo cantonale deve agire!
Zurigo 11 dicembre. Manifestazione nazionale contro il femminicidio
L’ecologia di Marx alla luce della MEGA 2
Greenwashing. L’industria petrolifera promuove le fantasie sulla cattura del carbonio
Economia globale. “Sta arrivando un nuovo regime di bassa crescita dove la pressione sul lavoro e sulla natura aumenterà”
La crisi cubana. Non è solo economica, ma anche, e soprattutto, politica
Lugano. Una petizione contro l’aumento del 20% delle tariffe dell’acqua potabile
Se l’esodo diventa una fuga. No-vax di sinistra, libertà e pensiero dialettico
C’è poco da brindare per i luganesi…
Scuola tecnica di moda a Chiasso. 53 milioni per 50 posti di lavoro?
Brasile. Le elezioni del 2022 e il futuro del PSOL
Cina. Xi nuovo Mao? Neanche per sogno. Il CC di novembre e la concentrazione di potere
Urgenti misure cantonali contro lo sviluppo della pandemia
MPS sul risultato voto PSE
Bellinzona. Tassa sui rifiuti e Preventivo 2022
La denuncia di Pau-Lessi al servizio di Falò. Basta vittimizzazione secondaria!
Don Camillo, Peppone e il silenzio degli innocenti
Tre anni dopo, cosa resta dei “Gilets jaunes”?
26 novembre: scioperi e proteste contro Amazon in almeno 20 paesi
Piano d’azione cantonale contro la violenza domestica. Poco o nulla!
L’MPS invita il governo cantonale ad agire con celerità contro la ripresa della pandemia
Caprara scende in campo in difesa del PS. La sfiga colpisce senza pietà!
Nuovo liceo Bellinzona. Confermata la strada sbagliata
Brasile. La deforestazione in Amazzonia peggiora e minaccia il clima globale
Spagna, Cadice. La città insorge a fianco dei metalmeccanici, barricate e picchetti da 4 giorni. Il nostro compagno, il sindaco Kichi, ai picchetti
La responsabilità di chi sapeva, ha taciuto e continua a tacere…
Caso ex-funzionario DSS. Tutti sapevano ma nessuno ha fatto nulla
La legge sul salario minimo entrerà in vigore. Poveri noi!
Apoteosi neoliberale: la COP26 fonda il mercato globale degli incendi e lo offre ai piromani capitalisti, a spese dei popoli
Cento e più motivi per ricordare Fred Buscaglione
Argentina. Un importante successo per la sinistra rivoluzionaria
COP26: nessun recupero ambientale senza una rottura economica e sociale
“Nella foresta vedo morire i profughi e con loro muore la nostra dignità”
Una lettera sul PSE al PS di Lugano
COP26. Riflessioni sull’accordo sul metano
Il risultato della COP26 può essere riassunto in tre parole: criminale, indecente e dilatorio
Squallida Europa: Est e Ovest uniti nella guerra ai migranti
Difendiamo il diritto a manifestare, il diritto alla lotta
Sindacalismo, tra CCL e leggi
Verso il 25 novembre. Terza azione contro i femminicidi – Bellinzona – Piazza Governo
Iniziativa “Per cure infermieristiche forti”: alcune questioni non sufficientemente discusse
Liceo Bellinzona. Un punto a favore degli studenti
Il “gran rifiuto” del Municipio di Bellinzona
SI a “Cure infermieristiche forti”. Ma poi?
La discussione sulla parità si trasforma nel solito bla bla bla…
La potenza burocratica di Unia
Riflettere allo stesso tempo su clima e biodiversità
Cina. Aumentano i segnali di crisi e confusione
PSE. Lettera al Municipio di Lugano perché ristabilisca un’informazione corretta sulla votazione del 28 novembre.
Il grande imbroglio della “neutralità carbonica”
Emissiomi di CO2. La grande truffa dello zero netto
COP26: basta bla bla bla, solo la lotta pagherà
Verso il 25 novembre. Prima azione contro i femminicidi – Locarno, Pretura
Cambiamento climatico. I risultati allarmanti dell’IPCC
COP26. Le bugie dei potenti della terra
Un’ondata di scioperi negli USA. Segnale di una nuova fase dopo la pandemia?
Freno alla spesa. Predicare male e razzolare altrettanto male?
Crisi energetica, brexit, just-in-time, logistica: il capitalismo sfrenato e i vortici distruttivi di merci
Germania e politica climatica. Le “soluzioni innovative” che il mercato fornirà… stimolando l’esternalizzazione
L’altra pandemia.10 giorni, 4 femminicidi e un tentato femminicidio
Asili nido. Iniziata una nuova era?
Bellinzona. Di nuovo in piazza per il clima
Salario minimo e contratti. Come volevasi dimostrare
Contenimento delle spese. Come ci si poteva aspettare.
Salari minimi. Lettera aperta alle organizzazioni sindacali
Liceo Bellinzona. Gli studenti chiedono di vivere e studiare in spazi adeguati
Il concetto di “zero emissioni nette”(net zero) si sta rivelando una pericolosa trappola
L’antifascismo e l’unità nazionale
Quelli che…ce l’avete con Branda!
Cina. Il crack Evergrande, la crisi energetica e i segnali di distensione con gli Usa
Politica ospedaliera. Pronti a salire sulle barricate?
Ricordando Ivan, compagno e sindacalista
Condizioni di lavoro in Svizzera: alcuni dati da utilizzare e sui quali riflettere
Perché l’ecosocialismo: per un futuro rossoverde
Italia. Costruire la risposta all’attacco fascista e alle politiche padronali
Cina. Prosperità comune, maschi effeminati e misteri di palazzo
Biden, annunci e progetto imperialista per un “business as usual”!
Italia. Dopo le elezioni costruiamo un autunno di lotta
Dismissione, la via d’uscita per l’aeroporto di Lugano
Parla(menti) che non… parlano
No alla violenza fascista e padronale
Salario minimo. Tanto rumore per poi non fare nulla?
Continuano gli episodi di malagestione nelle case per anziani: è il turno della Leventina
Germania. Verdi-FDP: “con la benedizione della grande industria”.
Ristrutturazione Liceo Bellinzona. Gli studenti insistono e lanciano una petizione
Attrarre “giovani talenti” con salari di 2700 franchi inferiori alla media svizzera?
Terreni Officina. La narrazione tossica di Mario Branda
No al dumping salariale e sociale! No alla legalizzazione dei bassi salari!
COP 26. Per il clima e le nostre vite, non per il profitto!
Mimmo Lucano, una vendetta di classe!
Educazione sessuale nelle scuole: cosa sta succedendo?
Un’amara sconfitta per Die Linke
America e Cina sulla “grande scacchiera”
È iniziata l’era-Draghi: l’ottimismo di regime, e il suo rovescio
Trasporto pubblico. Quante incongruenze dobbiamo ancora sopportare?
CINA. Lo Stato contro attivisti di sinistra, lavoratori e donne
Qualcosa di nuovo a Occidente. Appunti sulla transizione americana
Tanto rumore per nulla
Salario minimo. Quanto è lunga la coda di paglia…
Bellinzona e case anziani. La proposta è buona, ma se la fa l’MPS è irricevibile
Iniziativa “Rispetto per i diritti di chi lavora! Combattiamo il dumping salariale e sociale!”: un passo avanti!
Consuntivo 2020 del Cantone: il nostro NO alla solita salsa al gusto pandemico.
Ristrutturazione Liceo Bellinzona. La critica degli studenti.
Lugano, sfitto ai massimi svizzeri: con il PSE sarà ancora peggio!
Washington versa lacrime di coccodrillo sulla sorte delle donne afgane
Contro l’assalto al lavoro, tutte/i a Firenze il 18 settembre!
Di salari minimi, sindacati farlocchi e lotta al dumping
No alla riforma AVS21
Salari minimi, il sogno leghista… e non solo leghista
Salario minimo. Le decisioni di ieri, la triste realtà di oggi. E siamo solo all’inizio!
Gli Stati Uniti persi in Afghanistan. Ma l’imperialismo americano non sta andando da nessuna parte.
No all’obbligo del certificato Covid: per il diritto al lavoro e allo studio!
Il mio corpo, la mia scelta
27 Giugno 2022 | Femminismo, Politica, Ticino
Pubbl...
Macron, il triste funambolo dell’Eliseo
27 Giugno 2022 | Europa, Internazionale, Politica
La...
NATO, di male in peggio
26 Giugno 2022 | Internazionale, Politica
È...
Il mio corpo, la mia scelta
27 Giugno 2022
Pubblichiamo il testo che ha accompagnato oggi...
Apriamo gli occhi sulla cultura dello stupro
26 Giugno 2022
Pubblichiamo questa riflessione del Collettivo...
Combattiamo i tagli a salari e pensioni
25 Giugno 2022
Le convulsioni della crisi capitalistica che...
Lugano senza una politica dell’alloggio
22 Giugno 2022
Durante il mese di maggio si è completata...
PSE Lugano. Il Municipio abdica a favore del gruppo HRS?
19 Giugno 2022
Il conflitto fra il gruppo HRS e i progettisti...
Internazionale
Crisi alimentare globale, guerra e neocolonialismo
28 Giugno 2022
La guerra in Ucraina ha scompaginato gli...
Macron, il triste funambolo dell’Eliseo
27 Giugno 2022
La prima lettura dei risultati delle elezioni...
NATO, di male in peggio
26 Giugno 2022
È urgente ricostruire un movimento pacifista...
In Ecuador le piazze di nuovo in subbuglio
24 Giugno 2022
L’Ecuador conosce di nuovo una forte...
Francia, un terremoto politico appena iniziato
20 Giugno 2022
Macron senza maggioranza. Nupes prima forza...
Le nostre campagne
Dumping salariale: i leghisti ce l’hanno nel sangue?
3 Dicembre 2021
Interpellanza dei deputati Mps Lo scorso 5...
Bellinzona.Mense e doposcuola: inizia il gioco della concorrenza
1 Settembre 2020
Interpellanza al Municipio di Bellinzona La...
Negato al personale di Bellinzona un reale diritto al pensionamento anticipato
17 Maggio 2022
Il Movimento per il socialismo esprime rammarico...
Tutte-i a Berna sabato 18 settembre contro la Riforma AVS21
1 Settembre 2021
Siamo arrabbiate: il Consiglio nazionale ha...
Lavori in Gran Consiglio e Consiglio Comunale
Attività colonie estive e finanziamento pubblico
20 Maggio 2022
Corsi lingue e sport, rifugiati ucraini e migranti
20 Maggio 2022
Aumento dei prezzi: speculatori e profittatori, altro che guerra!
22 Marzo 2022
Femminismo
Il mio corpo, la mia scelta
27 Giugno 2022
Pubblichiamo il testo che ha accompagnato oggi...
Apriamo gli occhi sulla cultura dello stupro
26 Giugno 2022
Pubblichiamo questa riflessione del Collettivo...
14 giugno, le donne in piazza
14 Giugno 2022
Si è tenuta a Bellinzona questa sera alle 18.00...
Lettera aperta sul concerto di Fabri Fibra. Basta finanziare e promuovere chi inneggia al sessismo e alla violenza!
13 Giugno 2022
Pubblichiamo la lettera aperta che il collettivo...
Verso il 14 giugno. Opporsi alla guerra, una prospettiva femminista!
9 Giugno 2022
La guerra di aggressione di Putin porta alla...
Ambiente
Crisi alimentare globale, guerra e neocolonialismo
28 Giugno 2022
La guerra in Ucraina ha scompaginato gli...
Non possiamo combattere la crisi climatica senza combattere il complesso militare-industriale
8 Giugno 2022
Pubblichiamo questo interessante articolo sul...
L’inquinamento uccide nove milioni di persone ogni anno!
29 Maggio 2022
L'inquinamento è la principale causa ambientale...
I trent’anni della Via Campesina
18 Maggio 2022
Passiamo in rassegna la storia, i soggetti, i...
Economia
Crisi alimentare globale, guerra e neocolonialismo
28 Giugno 2022
La guerra in Ucraina ha scompaginato gli...
Materie prime e costo della vita: predicare male…razzolare ancora peggio!
17 Giugno 2022
In queste ultime settimane tutti stanno...
Contratto Nazionale Mantello dell’edilizia principale: siamo a un bivio?
16 Giugno 2022
A fine 2022 scade il del Contratto Nazionale...
Italia. Il punto sulla situazione dei riders
14 Giugno 2022
Pubblichiamo questo interessante articolo sulla...
Movimento per il Socialismo
Aderisci e sostieni
Se vuoi partecipare alle nostre attività o sostenerci, non esitare:
Scopri chi siamo
Il Movimento per il socialismo nato nella primavera del 2002 sulla base …
Giornale Solidarietà
Contiene commenti e analisi sulla situazione politica