Tempo di lettura: < 1 minuto

Il 12 e il 13 agosto 2012 sarà presentato, nell’ambito del Festival del Film di Locarno, il secondo documentario del regista Danilo Catti: 1 DUE 100 OFFICINE.

La redazione si associa con piacere all’invito del regista e del Comitato di sciopero a partecipare a questa prima mondiale del film.

 

Sinossi

Il 7 marzo 2008, le direzione delle Ferrovie Federali Svizzere annuncia di voler privatizzare la manutenzione dei vagoni merci e dislocare quella delle locomotive. Una condanna a morte per le Officine Cargo di Bellinzona. I 430 operai entrano immedia-tamente in sciopero. La protesta coinvolge l’intera società civile.

Lo sciopero con l’occupazione dell’Officina dura trenta giorni. Il ministro dei trasporti è costretto ad intervenire. Le Ferrovie devono ritirare il loro piano e viene istituita una tavola rotonda tuttora attiva con il compito di assicurare il mantenimento e lo sviluppo delle Officine di Bellinzona.

Ma la fiducia è gravemente minata e la ripresa del lavoro resta piena di insidie. Le maestranze hanno vinto la prima battaglia ma non la guerra.

 

Proiezioni previste:

 

venerdì 12 agosto – ore 11.00 – cinema LA SALA (ca. 500 posti)
sabato 13 agosto – ore 18.30 – cinema L’ALTRA SALA (ca. 250 posti)