Pubblichiamo qui di seguito il testo dell’interrogazione inoltrata in data odierna dal Deputato Pronzini Matteo al Consiglio di Stato in relazione all’adesione di BancaStato al programma di regolarizzazione USA.
BancaStato e l’adesione al programma di regolarizzazione USA
Come noto, entro fine anno, le banche svizzere dovranno decidere se iscriversi al programma
offerto dal ministero di giustizia americano per regolare i casi di evasione fiscale che concernono
cittadini americani.
Questo programma, prevede la possibilità di partecipazione di tutte le banche, salvo quelle già
oggetto di un’inchiesta penale negli Stati Uniti (si tratta di 14 banche grandi e medi) e che sono state riunite nella categoria 1 del programma americano.
Le altre banche possono annunciarsi per la categoria 2 (se hanno fondati motivi di ritenere di aver violato le disposizioni fiscali americane), per la categoria 3 (le banche che ritengono di non
aver violato le disposizioni fiscali americane) o per la categoria 4 (le banche che svolgono un’attività essenzialmente locale e che non hanno clienti americani).
La messa in pratica di questo accordo, siglato lo scorso 29 agosto, prevedeva da parte svizzera che
le banche svizzere interessate al programma si preannunciassero entro il 9 dicembre alla FINMA
(l’autorità svizzera di sorveglianza dei mercati finanziari).
In queste ore diversi istituti bancari hanno reso noto di aver annunciato alla FINMA la decisione di
prender parte al programma offerto dagli USA, specificando a quale delle diverse categorie del
programma hanno aderito.
In una recente risposta ad una interrogazione parlamentare il governo ha preso ai rischi possibili per la Banca cantonale in relazione a conti di clienti americani. Nella risposta (fondata tuttavia su informazioni raccolte nel corso di un incontro con la Banca del 3 luglio scorso, cioè prima dell’accordo del 29 agosto) si definiva la situazione “rassicurante” e si definivano “una quota esigua dei patrimoni complessivi gestiti dall’Istituto di credito” i patrimoni della clientela americana.
Tuttavia, riteniamo che, nella stessa scia del principio di trasparenza scelto da altre banche, sia di interesse pubblico conoscere la situazione di BancaStato rispetto all’adesione al programma americano.
Per questo mi permetto chiedere:
1. BancaStato ha comunicato alla FINMA (entro il 9 decembre) la propria intenzione di iscriversi al programma offerto dal ministero di giustizia americano per regolare i casi di evasione fiscale che concernono cittadini americani ?
2. Se sì, a quale delle categorie previste dal programma?