Invitiamo tutte e tutti a firmare questo appello di solidarietà con le compagne e i compagni greci che si stanno opponendo all’applicazione di un terzo Memorandum in Grecia. Le firme saranno trasmesse ai compagni di Unità Popolare alla fine del mese di agosto.
Dal 2010 il popolo greco sta subendo un attacco senza precedenti da parte delle istituzioni che rappresentano i creditori.
Dal mese di luglio 2015, la stampa internazionale e italiana ha dato ampie informazioni sulla valanga di misure di austerità che colpiscono l’insieme della classe lavoratrice e gli strati sociali più diseredati (pensionate/i, disoccupate e disoccupati, giovani costretti a migrare…) . Come purtroppo sappiamo molto bene anche nel nostro paese, a tutto questo si aggiungono un’ondata di privatizzazioni, la distruzione dei servizi pubblici e l’estrema precarizzazione del mercato del lavoro, ossia il super sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori salariati che dispongono di un impiego e la chiusura di ogni prospettiva per le/i disoccupate/i. Quest’insieme di diktat di chiara impronta classista mira a colpire anche le regole più elementari della democrazia parlamentare.
In questo contesto, noi non possiamo che sostenere coloro che nella società greca e in parlamento si sono opposti al fatto che il governo Tsipras applichi queste misure antisociali, determinando uno stato d’animo di rassegnazione nella massa delle lavoratrici e dei lavoratori, secondo cui non vi sarebbe alternativa e non sarebbe possibile alcuna resistenza ai poteri del capitale e delle sue istituzioni.
Il nostro sostegno è oggi rivolto, tra gli altri, al raggruppamento politico che si è costituito – su impulso della Corrente di sinistra e del Red Network – sotto il nome di Unità popolare, che esprime e dà voce al vasto NO alle politiche di austerità che si è espresso con il referendum del 5 luglio.
Le militanti e i militanti e le molteplici organizzazioni e correnti che formano questo fronte dell’Unità popolare conducono la nostra stessa lotta, quella che stiamo cercando di costruire in Italia e in tutta Europa, contro coloro che attaccano i diritti sociali e democratici dell’insieme delle lavoratrici e dei lavoratori così come dei loro alleati sociali.
Per aderire all’appello scrivere a nomemorandum@gmail.com indicando nome e cognome, città, eventuali incarichi sindacali e/o politici. Qui trovate la pagina facebook dell’appello: Nomemorandum.
Primi firmatari
Eliana Como (direttivo nazionale Cgil)
Nicoletta Dosio (Movimento No Tav)
Sergio Bellavita (direttivo nazionale Cgil)
Fabrizio Burattini (direttivo nazionale Cgil)
Francesco Cori (Autoconvocati della scuola di Roma)
Giorgio Cremaschi (ex segretario nazionale Fiom)
Giuliana Righi (comitato centrale Fiom)
Aldo Giannulli (docente universitario)
Antonio Moscato (storico)
Annamaria Rivera (docente universitaria)
Aldo Zanchetta (economista)
Checchino Antonini (giornalista)
Fausto Pellegrini (giornalista)
Imma Barbarossa (coordinamento nazionale Altra Europa)
Piero Maestri (Rete Communia)
Gigi Malabarba (RiMaflow, Rete Communia)
Cristina Quintavalla (coordinamento nazionale Altra Europa)
Riccardo Rossi (candidato presidente Altra Puglia)
Franco Russo (ex deputato)
Nando Simeone (Sinistra Anticapitalista)
Sandro Targetti (direzione nazionale Prc)
Franco Turigliatto (ex senatore, Sinistra Anticapitalista)
Arianna Ussi (direzione nazionale Prc)
Altre adesioni
Adriano Alessandria, direttivo provinciale Fiom Cgil Torino; Irene Archini, Roma; Marco Arturi, Rsu Fiom Oerlikon Rivoli – Il sindacato è un’altra cosa Torino; Enrico Baroni; Matteo Bartolini, Massa Carrara; Maruzza Battaglia, Segretaria della federazione Prc di Palermo; Fulvio Beato, operaio Usb Lavoro Privato Caserta; Marco Beccari, militante Prc Roma; Stefano Biffi, segretario della federazione Prc Monza Brianza; Edoardo Boni, militante Sinistra Anticapitalista Torino; Antonio Boniardi, Bollate (MI); Daniele Boniardi, Bollate (MI); Loris Brioschi, Paderno Dugnano (MI); Aldo Bronzo, storico della Cina – Napoli; Manuel Buccarella, militante Sinistra Anticapitalista Lecce; Roberto Bugliani, La Spezia; Bruno Buonomo, comparto ricerca Flc Cgil; Giacomo Burresi, Comitato politico nazionale Prc – Poggibonsi (SI); Augusto Caffaz, direttivo regionale Spi Cgil Liguria – La Spezia; Massimo Calicchia, presidente ANPILI; Valentina Cannavale, direttivo Flc Cgil Roma Nord; Renato Caputo, rsu Flc – cpf Prc Roma; Luigi Carbonaro, Bollate (MI); Giovanni Carenza, comitato politico federale Prc Milano; Bruno Carini, pensionato – Trieste; Chiara Carratù, insegnante precaria – Torino; Francesco Castagna, militante Prc Ischia (NA); Marcello Cella, lista civica Una città in comune Pisa; Ermanno Cerati, militante Sinistra Anticapitalista Vicenza; Diego Chiaraluce, direttivo Flc Cgil Roma e Lazio; Rosa Chiarello, lista civica Una città in comune Pisa; Alfredo Ciano, Torre Annunziata (NA); Alessandra Ciattini, coordinatrice ANDU Sapienza – Roma; Antonio Cioci, Roma; Tiziano Citelli, Bollate (MI); Margherita Civettini, Bollate (MI); Giorgio Antonio Coluccia, sociologo – Roma; Marco Comuscio, militante Prc Monza; Fabio Corcione, Anpi Napoli; Silvia Cortesi, Milano; Davide Costa, militante Giovani Comunisti Messina; Gianfranco Crocco, pensionato – Roma; Valentina Cultrera, Aulla (MS); Cinzia Cuoccio, Bari; Pietro Custodi, medico – Domodossola (VB); Federica D’Alessandro, direttivo Cgil Roma Sud; Michele D’Ambra, Ischia (NA); Leonardo De Angelis, portavoce “Il sindacato è un’altra cosa” Filcams Cgil Roma e Lazio; Antonio De Falchi, militante Sinistra Anticapitalista Roma; Bruno De Martinis, Cobas Scuola Genova; Riccardo De Toni, comitato politico regionale Prc Lombardia – Monza; Alessio Di Florio, militante comunista, pacifista, ambientalista e libertario – Casalbordino (Chieti); Silvia Di Fonzo, coordinamento nazionale “Il sindacato è un’altra cosa” – Trieste; Giona Di Giacomi, Rsu Liceo Volta-Fellini – Riccione; Giusi Di Pietro, Rsu Fiom – direttivo provinciale Cgil Pisa; Nicola Di Savino, direttivo provinciale Flc Cgil Carrara; Flavio Di Schiena, segretario regionale Prc Puglia; Gennaro Esposito, militante Sinistra Anticapitalista Napoli; Rosalinda Esposito, Napoli; Maria Falcitelli, direttivo regionale Fisac Cgil Piemonte – Torino; Brunella Fatarella, Lucca; Fabio Feri, militante Sinistra Anticapitalista Trieste; Costantina Ferrandino, Vicovaro (RM); Laura Ferrara, insegnante – Roma; Corrado Filippini, militante Sinistra Anticapitalista Fano; Andrea Fioretti, direzione nazionale Prc; Antea Franzoso, Ingegnere biomedico – Torino; Giuseppe Franzoso, direttivo regionale Spi Cgil Piemonte – Torino; Delia Fratucelli, Torino; Ildo Fusani, coordinamento nazionale Sinistra Anticapitalista – RSA Cgil – Carrara; Massimo Gargiulo, direttivo Flc Cgil Roma Nord; Massimo Gentile, direttivo Fiom Roma Est; Diego Giachetti, docente scuola media superiore – Torino; Vilma Gidaro, Rsu ICCU – direttivo Fp Cgil Roma EVA; Lucia Giommi, Cattolica (RN); Filippo Godi, Roma; Simone Grisa, direttivo Cgil Lombardia – Bergamo; Agata Guerrini, coordinamento Giovani Comunisti Siena; Dario Iannace, Bollate (MI); Polina Kyritsopoulou, Atene; Gianfranco Laccone, Altra Europa; Umberto Laperuta, Napoli; Francesco Locantore, direttivo nazionale Flc Cgil; Pasquale Loiacono, operaio Fiat – comitato centrale Fiom; Ugo Lucignano, direzione provinciale Cgil Torino; Lorena Maccagli, Roma; Aurelio Macciò, direttivo nazionale Fp Cgil; Daniele Maffione, Comitato politico nazionale Prc; Stefano Maggiolo, militante Prc Savona; Giuseppe Maniglia, direttivo regionale Slc Cgil Puglia – Taranto; Giuseppe Mannara, militante Sinistra Anticapitalista Taranto; Tecla Mantica, Bollate (MI); Cristiana Manzi; Marco Manzo, Roma; Francesco Marchese, direttivo provinciale Cgil Taranto; Francesco Maresca, coordinamento regionale “Il sindacato è un’altra cosa” Puglia; Erika Elisa Marrella, Viverone (BI); Alex Marsaglia, studente – Torino; Chiara Marzocchi, segreteria regionale Prc Piemonte; Luca Mascheroni; Guido Masotti, Rsu Flc Cgil – direttivo regionale Flc Toscana – Pisa; Stefano Masson, militante Sinistra Anticapitalista Milano; Margherita Matteo, militante Sinistra Anticapitalista Taranto; Maurizio Melchiorre, Torino; Marco Meotto, Rivoli (TO); Enio Minervini, Coordinatore Rsu Fondazione Toscana “G. Monasterio” – direttivo Cgil Massa-Carrara; Marina Minicuci; Massimo Monti, Bollate (MI); Stefano Morelli, Rsu Fiom Alenia Torino; Armando Morgia, Rsu Cgil Roma Capitale; Stefano Mori, Rsu comune di Brescia; Sergio Morra, professore di psicologia Università di Genova; Federico Mugnari, direttivo Filcams Cgil Roma COL; Gippò Mukendi Ngandu, esecutivo nazionale Sinistra Anticapitalista; Massimiliano Murgo, Rsu Fiom Marcegaglia – Cpn Prc – Milano; Sergio Norbedo, Trieste; Federico Oliveri, direttivo regionale Flc Cgil Toscana; Laura Oppici, Bollate (MI); Umberto Oreste, militante Sinistra Anticapitalista Napoli; Ruggero Orilia, studente – Recanati; Paolo Orlandi, militante Sinistra Anticapitalista Carrara; Daniele Orsini, direttivo Fp Cgil Carrara; Fabrizio Ortu, militante Sinistra Indipendentista Sarda – Movimento Anticapitalista – Quartu Sant’Elena (CA); Manlio Padovan, Papozze (RO); Giusy Palamara, insegnante Roma; Agnese Palma, segretaria Fisac Cgil Roma Sud – Aprilia (LT); Paolo Palmero, direttivo Fiom Mirafiori – Piossasco (TO); Daniele Palmi, Milano; Marco Panaro, Milano; Alessandro Pascale, comitato politico federale Prc Milano; Enzo Perfetto, Rsu USB Inps – Carrara; Antonio Perilli, Teramo; Titti Pierini, traduttrice Sinistra Anticapitalista – Recanati; Antonella Policastrese, giornalista – Crotone; Chiara Polillo, commissione nazionale Giovani Comunisti – Ferrara; Fabrizio Portaluri, segreteria nazionale Alica – CUB – Bollate (MI); Romeo Portaro, Novara; Renata Puleo, ex dirigente scolastica – gruppo No Invalsi – Roma; Vincenzo Quazzico, pensionato Cgil – Taranto; Rosalinda Renda, insegnante – Roma; Gabriele Repaci, studente – Milano; Lucia Rinaldi, Roma; Paolo Rizzi, Segretario della federazione Prc di Sondrio; Giampaolo Rosato, direttivo Cgil Roma COL; Arianna Rosatti, Ferrara; Angela Rossi, psicologa e psicoterapeuta – Livorno; Aldo Rotolo, Roma; Francesco Ruotolo, consigliere municipale Prc Napoli; Giovanna Russo, docente universitaria – Napoli; Antonio Sanarica, militante Sinistra Anticapitalista Taranto; Stefano Santarelli; Lucia Sciacca, Bollate (MI); Enrico Scola, medico – Salerno; Giuseppe Sgambato, Napoli; Paola Silveri, Rsu Flc Cgil scuola primaria – Roma; Marcello Simonetta, comitato politico regionale Prc Lombardia – Pavia; Antonio Stefanini, direttivo provinciale Cgil Livorno; Aljosha Stramazzo, direttivo nazionale Fisac Cgil; Giuseppe Tiano, Responsabile Camera del Lavoro Cgil Rogliano Rogliano (CS); Franca Treccarichi, direttivo Cgil Torino; Giorgio Trincas, Professore Università di Trieste; Alberto Turrini, metalmeccanico precario; Stefano Ulliana, insegnante – Codroipo (UD); Patrizia Vannozzi, insegnante – Roma; Fabio Vanzolini, Flc Cgil – Roma; Luigi Viglino, Torino; Maria Villa, impiegata commercio – Napoli; Daniele Viscone, Roma; Pasquale Voza, docente universitario; Antonello Zecca, militante Sinistra Anticapitalista Napoli; Igor Zecchini, Milano.