Tempo di lettura: < 1 minuto

di Angelica Lepori Sergi e Monica Soldini*

Mentre il sindaco di Bellinzona e il CEO delle FFS blateravano su futuri parchi tecnologici per Bellinzona, la città, la sua stazione e la linea ferroviaria che la attraversa andavano letteralmente in tilt per una nevicata prevista da giorni e di portata abbastanza mediocre.

La situazione in città si caratterizza (ancora questa mattina, dopo che da ore la neve non cade più) per un caos totale nel traffico (in alcune scuole cittadine di interesse regionale, come il Liceo, gli studenti sono arrivati in media con un’ora di ritardo, pur abitando nella “grande” Bellinzona).

Marciapiedi e strade sono tuttora piene di neve: in uno stato che lascia presagire poco di buono per i prossimi giorni.

Ci si può quindi chiedere:

a) come mai la città non è stata in grado di rispondere in modo adeguato ed efficiente a questo evento?

b) è una questione di organizzazione, di direzione, o di mancanza di mezzi per intervenire?

c) cosa intende fare il Municipio per evitare che situazioni del genere, la cui gestione dovrebbe essere la regola, non si ripetano?

*Interpellanza delle Consigliere comunali MPS-POP-Indipendenti Angelica Lepori Sergi e Monica Soldini* al Municipio di Bellinzona del 12.12.2017