Tempo di lettura: < 1 minuto

Sommario Solidarietà nro 2 – 2018

Pag. 2
Il prossimo 4 marzo voteremo sull’iniziativa denominata “NO Billag”; un’iniziativa che rappresenta un attacco senza precedenti al servizio pubblico radiotelevisivo. Abbiamo chiesto un commento a Silvano Toppi.

Pag. 3
Il governo è imbarazzato di fronte alla denuncia delle indennità che illegalmente si è attribuito per anni. Non vi sarà, forse, una rilevanza penale in tutto questo: ma sicuramente una rilevanza etica e politica.

Pag. 7
Di cosa sono l’espressione le turbolenze finanziarie e borsistiche delle ultime settimane? Di una crisi strutturale del capitalismo, ci dice François Chesnais, dalla quale non si vede via d’uscita e che annuncia nuove e più profonde crisi.

Pag. 8-9
Il dibattito sulla scuola in Ticino vive all’insegna del tema della cosiddetta differenziazione. Un termine utilizzato con valenze politiche di segno spesso diverso. Ma cosa si nasconde esattamente dietro questo concetto e la sua utilizzazione?

Pag. 10
Potere al popolo è la lista della sinistra radicale che tenta, in occasione delle prossime elezioni italiane del 4 marzo, di riaccendere la speranza di un’alternativa a sinistra, dopo anni di disastri in serie.