Tempo di lettura: 2 minuti

Lo scorso 26 novembre 2016 in un locale della nuova Casa Anziani Pedemonte il mobilio attaccato alle pareti ha ceduto.
Un paio di mesi fa avevamo presentato un’interrogazione chiedendo tra le altre cose quali erano state, a mente del Municipio,le ragioni che verosimilmente avevano portato a questo crollo. Lo scorso 24 gennaio 2018 il Municipio così rispondeva, tra le altre cose, a questa domanda: “Il distacco è dovuto verosimilmente al cedimento della struttura/consistenza del materiale ligneo (pannello truciolare) che compone i pensili. Da un’analisi visiva la causa è da ricercare nella mancanza di legante del pannello truciolare dei pensili fissato alla parete….”
La risposta, ci pare, permette di ipotizzare in modo abbastanza chiaro che questo evento sia legato alla qualità del materiale utilizzato e del lavoro di posa dei pensili.
Questi pensili rientravano nella commessa per lavori di falegname che il Municipio di Bellinzona, in data 1° aprile 2016 ha deliberato alla ditta Veragouth SA di Bedano per un importo di fr. 370’936,25. La seconda ditta concorrente, la Vetti SA di Biasca, aveva proposto un importo di fr. 867’919.05: ben Fr 496’982.80 di differenza, oltre il doppio! Qui sotto un estratto della comunicazione alle aziende concorrenti nel quale emergono i dati relativi appunto alle prime due classificate:

Alla luce di quanto sopra appare chiaro che l’offerta presentata dalla ditta Veragouth, pur essendo la più bassa, forse non presentava, dal punto di vista dei materiali quelle garanzie che invece sono necessarie sia nella scelta della qualità che del lavoro di posa.
Una circostanza che non può non suscitare interrogativi sulle procedure in vigore presso la città di Bellinzona in merito alla delibera in occasione delle offerte pubbliche comunali.

Si chiede pertanto al Municipio:

1. E’ consapevole che sul mercato vi sono ditte che, speculando sulla qualità del materiale e del lavoro, tendono a fare concorrenza sleale e dumping salariale?
2. Come mai il Municipio non si è posto delle domande sull’enorme differenza di prezzo tra la ditta Veragouth SA e la ditta Vetti SA? E se se le è poste, a quali conclusioni è giunto?
3. Durante il lavoro di posa dei pensili (e più in generale dei lavori di falegnameria) la direzione lavori ha svolto delle verifiche sulla qualità dei prodotti utilizzati e sulla cura della posa degli stessi? Si è verificato se il personale presente sul cantiere fosse regolarmente alle dipendenze della Veragouth?
4. Può confermare le voci secondo la quali il Municipio abbia appaltato alla Veragouth SA altri lavori di falegnameria (pavimenti in legno alla piscina comunale) a prezzi stracciati ma con materiale rivelatosi scadente? A quanto ammonta la differenza di prezzo in franchi ed in % tra la Veragouth SA e la seconda ditta?

* Interpellanza al Municipio di Bellinzona 6del marzo 2018 delle consigliere comunali MPS-POP-Indipendenti Angelica Lepori Sergi e Monica Soldini.