La Regione ormai sembra una brutta copia del vecchio TG democristiano che imperversava negli anni ’60 e ’70 in Italia, ai tempi della prima Repubblica. Il meccanismo era ben rodato: arrivava una notizia in redazione e subito, invece di approfondirla con riflessioni, inchieste, ricerche, i giornalisti correvano ad intervistare i rappresentanti “dell’arco costituzionale” per avere il loro punto di vista: più pluralismo di così!
È proprio questo lo schema che La Regione ormai applica con costanza, arrivando molto spesso persino a dimenticare di chiedere il punto di vista di chi è all’origine della notizia…
Però può capitare, come è successo il 25 settembre, che questo lavoro di collazione possa risultare utile per raccogliere uno stupidario che, altrimenti, risulterebbe disperso e di difficile consultazione.
Così è stato chiesto ai “rappresentanti dei partiti” (sempre gli stessi) che cosa pensassero della perizia presentata dall’MPS che indica in modo chiaro che da molti anni ormai agli ex-consiglieri di Stato viene versata una rendita supplementare (il famoso supplemento sostitutivo AVS o rendita ponte) di 22’560 fr. l’anno senza che vi sia alcuna base legale.
Il primo ad esprimersi è Ivo Durisch, capo del gruppo PS, il quale afferma che la questione “è nota da tempo al parlamento ma mai risolta”; Alex Farinelli, capo del gruppo PLRT, afferma che questo problema “non è comunque una novità per il parlamento”; Michele Guerra, condottiero del gruppo Lega dichiara da parte sua che “…quanto è emerso non è una grandissima novità”.
A questo punto uno si chiede: ma che cosa non è una novità? Semplice: che i consiglieri di Stato alla fine del loro mandato ricevano, oltre alla loro pensione, anche una rendita supplementare di 22’560 franchi del tutto illegale. Perché altri “problemi” non sono stati segnalati, né sono sul tappeto.
Allora, riassumiamo. I capi dei maggiori gruppi in Parlamento sanno, da tempo sembra, che vengono versate (agli ex membri del governo) rendite supplementari in modo illegale. E cosa hanno fatto per mettere fine a questa situazione di illegalità. Nulla, assolutamente nulla. E non pensano nemmeno di fare qualcosa, come afferma i capo del gruppo La Destra, Gabriele Pinoja, che dice di avere “…il brutto presentimento che del tema se ne occuperà la prossima legislatura”.
Eccoli i “rappresentanti” del Popolo! E complimenti alla Regione per aver raccolto pensieri così profondi!