Cassa pensione dipendenti Bellinzona: ci siete o ci fate?

Tempo di lettura: 2 minuti

Come volevasi dimostrare le bugie raccontate dal Municipio ai propri dipendenti, sul tema cassa pensione, hanno avuto vita breve.

Nell’estate del 2017 il Municipio, alfine di convincere il proprio personale a votare il cambio di cassa pensione, giurava e spergiurava che ai dipendenti che:

  • il fondo di prepensionamento (che garantiva una rendita annuale di circa 25’000 franchi dai 60 ai 65 anni) non sarebbe stato liquidato;
  • le prestazioni pensionistiche ordinarie sarebbero state migliori delle precedenti.

A nemmeno un anno di distanza i dipendenti, tramite un comunicato del Fronte Unico dei Dipendenti (FUD) del 24.20.2018, hanno dovuto prendere atto che:

  • Il fondo di prepensionamento è stato liquidato. Nei fatti significa che al personale di Bellinzona è venuta meno la possibilità di beneficiare dai 60, rispettivamente 62 anni ai 65 anni, di una rendita transitoria annua di 25’000 franchi a complemento della rendita di cassa pensione.
  • I loro averi di vecchiaia (quanto accumulato nella cassa pensione da ogni singolo dipendente) fino al 2028 marceranno praticamente sul posto e non verranno aggiunti interessi sull’avere di vecchiaia. Gli interessi serviranno a pagare 18 milioni di franchi che mancano in cassa.
  • le loro rendite di vecchiaia, è notizia di ieri, verranno ulteriormente ridotte del 11.50%.

Con amarezza MPS deve prendere atto che purtroppo tutto quanto da noi preannunciato nel corso del 2017 si sta avverando. Il Municipio di Bellinzona, con il sostegno dei partiti e dei sindacati ha fatto a pezzi le pensioni dei propri dipendenti, continuando così a promuovere politiche di smantellamento dei diritti dei cittadini e delle cittadini, che avranno come unico risultato quello di aumentare il disagio sociale e economico.

Ne è una prova la recente decisione di regalare 20 milioni alle FFS per smantellare uno dei più importanti insediamenti industriali della città e del cantone.

Bellinzona ha bisogno un’altra politica alternativa a quella oggi dominante.

 

articoli correlati

D33_eUmW4AAu4h2

Il 13 giugno NO ai privilegi salariali e pensionistici dei consiglieri di Stato!

unnamed

Procura e Parlamento si inchinano di fronte ai privilegi pensionistici dei Consiglieri di Stato

libro-gattopardo-oj68x8czw2aoyijf1h69tfv2end7ra9mxivqviy2wg

Aumenti salariali e continuazione di privilegi pensionistici illegali per i Consiglieri di Stato attuali e futuri. Prepariamoci ad opporci a questa vergogna!