Domenica 10 marzo a Bienne si è tenuta l’Assemblea nazionale per lo sciopero femminista del 14 giugno. Un incontro che ha riunito più di 500 donne provenienti dai collettivi per lo sciopero di tutte le regioni svizzere.
Vestite di viola, determinate e unite, le donne hanno discusso delle ragioni dello sciopero, delle forme molteplici che dovrà prendere lo sciopero del 14 giugno, che – lo ricordiamo – sarà uno sciopero di tutto il lavoro delle donne: il lavoro remunerato, il lavoro domestico e di cura non remunerato, ma anche uno sciopero studentesco e uno sciopero del consumo.
L’Assemblea ha approvato un testo di appello allo sciopero (qui in allegato) in cui sono spiegate le ragioni e le rivendicazioni delle donne.
Il collettivo femminista “Io l’8 ogni giorno”, che ha partecipato insieme al Coordinamento cantonale per lo sciopero all’Assemblea di Bienne, invita tutte le donne ticinesi a unirsi allo sciopero del 14 giugno. Ogni donna che vuole discutere dello sciopero, che vuole iniziare ad organizzarsi nel suo luogo di lavoro, nel suo quartiere o paese, nel suo luogo di formazione, può contattare il Collettivo “Io l’8 ogni giorno” (info@iolotto.ch) o venire alle nostre riunioni ed incontri che sono sempre aperti a tutte le donne – lavoratrici, studentesse, migranti, lesbiche, casalinghe, pensionate,… – che vogliono lottare per un società solidale, senza discriminazioni, violenza e sessismo.
La prossima riunione è prevista martedì 19 marzo, 19.30, in Viale Portone 11 a Bellinzona.
Il collettivo femminista “Io l’8 ogni giorno – Verso lo sciopero femminista”
info@iolotto.ch
www.iolotto.ch
FB: Io lotto ogni giorno – Ticino
Per ulteriori informazioni:
Alessia Di Dio 076 7600932