Tempo di lettura: < 1 minuto

Richiedere l’assistenza perché ci si ritrova esclusi dal mondo del lavoro o invalidi e senza più mezzi di sostentamento non è di per sé facile, ma se in più ci si ritrova di fronte a un funzionario che fornisce informazioni errate o, peggio, minaccia di espulsione sessantenni e che hanno lavorato decenni in Ticino, la situazione diventa drammatica.

Chi fa richiesta di assistenza sociale inoltre non sa a chi rivolgersi per poter verificare la fondatezza delle informazioni ricevute se ha l’impressione di essere stato mal consigliato. A volte si ha l’impressione che non esistano direttive per quanto riguarda la concessione dell’assistenza e che la decisione sia lasciata ai singoli funzionari.

Con la presente mozione chiediamo pertanto che le disposizioni riguardanti il rilascio dell’assistenza vengano pubblicate in una forma comprensibile alla maggioranza della popolazione su un sito web e in opuscolo.

Tale opuscolo dovrà anche contenere le informazioni sul rischio d’espulsione per le persone senza cittadinanza svizzera, le disposizioni relative al ritiro del II pilastro e quelle che riguardano gli occupati che non hanno un reddito sufficiente a mantenersi.

*Mozione del gruppo MPS-POP-Indipendenti – Simona Arigoni, Angelica Lepori, Matteo Pronzini del 7 luglio 2019.