Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 31 luglio 2021, l’autorità locale dell’istruzione ha annunciato la decisione di tagliare tutti i legami con il sindacato degli insegnanti professionisti di Hong Kong (HKPTU), che rappresenta più del 90% degli insegnanti di Hong Kong.

La HKPTU è stata così privata del suo diritto di difendere gli insegnanti individualmente e collettivamente.

In particolare, il sindacato è escluso dagli organi consultivi e i corsi di formazione sindacale organizzati dalla HKPTU non saranno più riconosciuti.

Questo attacco fa parte di un’offensiva frontale contro il sindacalismo di Hong Kong.

Sono in corso procedimenti legali che potrebbero portare a condanne fino all’ergastolo:

  • la presidente e il segretario generale dell’HKCTU;
  • il presidente dell’Hospital Authority Employees Alliance (HAEA);
  • cinque membri del sindacato dei logopedisti che avevano prodotto un libro per bambini ritenuto sedizioso dalle autorità.

In seguito alla portata dell’attuale attacco al sindacato degli insegnanti della HKPTU, il sindacato ha annunciato la sua disaffiliazione dalla HKCTU, che perde così più del 65% dei suoi membri.

L’obiettivo del governo di Pechino è chiaro: distruggere ogni forma di organizzazione indipendente dallo Stato per allineare l’intera popolazione di Hong Kong agli standard del continente.

Si tratta di una politica globale che attacca la libertà di espressione, di organizzazione, di manifestazione, di viaggio, ecc.

In questo contesto, l’educazione è un settore decisivo:

  • ha giocato un ruolo centrale nel sindacalismo di Hong Kong, nel movimento per la democrazia e nella solidarietà con gli oppressi e gli sfruttati della Cina continentale negli ultimi 40 anni;
  • si occupa dell’educazione delle nuove generazioni che il governo di Pechino vuole formulare sul modello continentale, inculcando loro dall’età di 6 anni la sottomissione alle regole della “sicurezza nazionale” e del “patriottismo”.

Soffocare l’organizzazione indipendente e il pensiero critico nel sistema educativo è una priorità per il governo.

Di fronte a questo, gli insegnanti di Hong Kong hanno bisogno del nostro sostegno più che mai.

(Parigi, 5 agosto 2021)

Print Friendly, PDF & Email