Aggravata dalla pandemia, la realtà brasiliana sta raggiungendo livelli drammatici di corrosione sociale e tensione politica sotto il governo di estrema destra di Jair Bolsonaro, responsabile di una politica genocida e reazionaria. La gravità della situazione unisce diversi settori della sinistra brasiliana, di varie tendenze, in una diagnosi di base fondamentalmente simile. Ma se questa diagnosi è praticamente unanime, le conseguenze che se ne traggono sono molto diverse, sia negli aspetti di lettura storica che nel posizionamento tattico e strategico riguardante sia la realtà presente che i percorsi per il futuro.
Il ritorno dell’ex presidente Lula sulla scena del conflitto politico ed elettorale, dopo l’annullamento delle sue condanne nel tribunale di Curitiba e il riconoscimento della parzialità dell’ex giudice Sergio Moro nel processo dell’appartamento triplex di Guarujá, ha reso questo quadro ancora più complesso. Questo è un aspetto decisivo per coloro che nel Partito del Socialismo e della Libertà (PSOL) dicono di credere nell’ipotesi di un fronte di sinistra guidato da Lula e dal Partito dei Lavoratori (PT) per le elezioni presidenziali e che, in pratica, lavorano esplicitamente a favore di questo supposto, quasi Sebastianista “fronte di sinistra” (1).
Affinché il dibattito sia produttivo, è necessario essere chiari in ciò che diciamo. Dopo tutto, è ovvio che un “fronte di sinistra con Lula in testa” non sarebbe un fronte di sinistra anticapitalista. Se il PSOL, rinunciando alla propria candidatura, formasse questa alleanza con Lula/PT sulla base degli elementi realmente esistenti, senza idealizzazione, si tratterebbe di un’adesione programmatica, politica e organizzativa del PSOL a un processo che non sarebbe né di sinistra né anticapitalista, ma dello status quo.
Dal suo arrivo al governo federale nel 2002, le costruzioni politiche del PT e di Lula si sono basate su tre assi strutturali:
1.la ricerca di un patto con il grande capitale, posizionandosi come suo rappresentante;
2. la costruzione di alleanze con settori della destra brasiliana e il misconosciuto “centro politico” (per comporre una base di governabilità in una logica contabile);
3. la cooptazione per difendere una logica di conciliazione di classe delle organizzazioni della classe operaia, progressista e popolare.
Questa linea è stata difesa nelle dichiarazioni e nelle riunioni politiche dei dirigenti del PT, e caratterizza anche i governi degli stati di questo partito.
Abbiamo scritto questo testo per contribuire al dibattito sul partito, con l’obiettivo di approfondire la discussione e demistificare alcuni elementi della polemica intorno alle questioni tattiche e strategiche del PSOL nella congiuntura attuale, soprattutto per quanto riguarda le elezioni del 2022 e le reali implicazioni delle scelte che potrebbero portare il PSOL verso un processo di adattamento ai quadri dirigenti dell’ordine capitalista.
Il PSOL: un’alternativa radicale alla subordinazione dei governi Lula e PT all’ordine neoliberale
Per comprendere gli impatti e le conseguenze dell’adesione del PT alla logica neoliberale – di cui la nascita del PSOL è stata una conseguenza – è importante capire che il neoliberalismo è una risposta globale del capitale allo scoppio della sua crisi strutturale, iniziata a metà degli anni 70. Il suo orientamento di base è quello di cercare di aumentare i tassi di profitto cambiando la relazione tra capitale e lavoro – riducendo i diritti sociali e lavorativi che erano stati raggiunti nel periodo precedente, cambiando il ruolo dello stato e aumentando il saccheggio ambientale.
Dopo la seconda guerra mondiale, sotto l’egemonia dell’imperialismo statunitense, il capitalismo ha mantenuto il suo dominio globale. Ma si trovò di fronte a un’ondata di lotte – di carattere sociale, di liberazione nazionale e socialista – in un quadro di rafforzamento dell’Unione Sovietica, che fu in grado di controbilanciare gli USA per alcuni decenni. Lo slancio della rivoluzione del 1917 era stato contenuto dal rafforzamento della burocrazia e dalla degenerazione dello stato sovietico. Ma l’URSS aveva un rapporto contraddittorio con le lotte popolari (represse in URSS e nei paesi sotto il suo dominio, erano talvolta sostenute in altri paesi, sempre con la preoccupazione della leadership sovietica di tenerle sotto il suo controllo). Per quanto riguarda l’esperienza sovietica, l’analisi di István Mészáros è importante. Dice: “non è il burocrate che produce il sistema perverso del capitale di tipo sovietico, anche se è coinvolto nella sua disastrosa condotta, ma piuttosto la forma post-capitalista ereditata e ricostituita del capitale che fa apparire la propria personificazione nella forma del burocrate come l’equivalente post-capitalista del vecchio sistema del capitale.
La politica internazionale dell’Unione Sovietica dopo la seconda guerra mondiale era fondamentalmente conservatrice. Rispettava la divisione del mondo in sfere di influenza, e poi in due blocchi, stabiliti sulla base di accordi tra le grandi potenze vincitrici (URSS, USA e Regno Unito). Ha favorito il contenimento delle lotte rivoluzionarie nei paesi che si suppone appartengano al blocco capitalista (come Francia, Italia e Grecia) e ha ammesso solo con riluttanza la vittoria dei partiti comunisti in Jugoslavia e in Cina.
Il fatto è che, sebbene cercasse di evitare i processi rivoluzionari, l’URSS non poteva, all’epoca, non sostenerli una volta vittoriosi. Così, il semplice fatto che l’URSS esistesse come contrappeso al blocco capitalista favorì questi processi, portando gli stati capitalisti a temere il “pericolo comunista” e costringendoli ad accettare politiche di concessioni alle masse popolari. Questo ha contribuito, per circa tre decenni, al predominio nei paesi capitalisti delle politiche keynesiane e socialdemocratiche. Questo accordo ha permesso all’economia mondiale di sperimentare la crescita più forte della sua storia durante questi decenni e ha anche aperto uno spazio per esperimenti “di sviluppo” nei paesi dipendenti.
L’insorgere della crisi strutturale del capitale, con le sue manifestazioni nell’economia capitalista a partire dagli anni ’70, ha posto fine a tutto ciò. Le grandi lotte sociali del secondo dopoguerra regredirono (anche se i processi rivoluzionari continuarono a svilupparsi nella periferia capitalista), i paesi capitalisti centrali si rafforzarono economicamente durante i decenni di prosperità, e l’URSS crollò sotto il peso delle sue contraddizioni e i limiti di una concezione della società che non era riuscita a rompere con il sistema mondiale del capitale e il suo processo socio-metabolico (3).
Sotto il dominio della burocrazia, l’economia del “blocco sovietico” ristagnava e si indeboliva di fronte alla concorrenza dei paesi capitalisti. Sono state queste condizioni che hanno permesso l’emergere del neoliberalismo, una politica sistemica molto più aggressiva del capitale.
Le politiche neoliberali sono state anticipate dalla dittatura cilena negli anni ’70, poi messe in pratica nel Regno Unito sotto Margaret Thatcher (dal 1979) e negli Stati Uniti sotto Ronald Reagan (dal 1981). Divennero egemoniche negli anni seguenti nei paesi capitalisti centrali e, un po’ più tardi, anche nei paesi dipendenti. Ci furono lotte di classe molto forti, sia di resistenza che rivoluzionarie, ma i settori popolari furono sconfitti.
In Brasile, le politiche neoliberali hanno cominciato ad essere implementate negli ultimi anni del governo Sarney, alla fine degli anni ’80, e sono state rafforzate dai governi Collor, Itamar e Cardoso. Anche se, fino al suo arrivo al potere, il PT si è sempre opposto a queste politiche, Lula si è impegnato, anche prima della sua elezione nel 2002, a non rompere “unilateralmente” con esse. Questo era il senso fondamentale della sua Lettera al popolo brasiliano (4).
Dopo la sua elezione, Lula ha continuato a dare assicurazioni che gli elementi essenziali delle politiche neoliberali sarebbero stati mantenuti. Tra le altre misure ispirate all’aggiustamento neoliberale, scelse il banchiere Henrique Meirelles (che era stato eletto come deputato federale per il PSDB nel 2002) come presidente della Banca Centrale, mantenne il regime monetario dell’inflation targeting (che rappresentava, all’epoca, l’”arte” della politica monetaria ortodossa) e annunciò l’aumento del “surplus primario di bilancio”.
In questa tabella di marcia neoliberale che offre “garanzie” ai “mercati”, vale la pena sottolineare la “riforma della sicurezza sociale” rivolta al pubblico impiego, annunciata all’inizio del 2003 e approvata lo stesso anno. Se, rispetto alla riforma approvata dal governo Bolsonaro, può essere considerata meno draconiana, è importante sottolineare che entrambe hanno lo stesso “spirito” di riduzione dei diritti e sono storicamente legate allo stesso fenomeno, producendo come risultato una grande regressione storica.
Nella battaglia per l’approvazione della riforma del 2003, il governo Lula e il suo “campo di maggioranza del PT” hanno affrontato una lotta feroce all’interno del partito stesso, per imporre l’obbedienza al governo attraverso la cooptazione e la coercizione. A tal fine, ha minacciato di espellere gli insubordinati∙ – cosa che è stata fatta. Questa fu la dimostrazione definitiva che il PT aveva accettato di sottomettersi all’ordine neoliberale.
Così, l’espulsione, il 14 dicembre 2003, di coloro che allora venivano chiamati radicali dal PT è stata centrale per la futura costruzione del PSOL, e non può essere vista come una semplice scelta di circostanza della dirigenza del PT, o come una misura una tantum. È stato infatti il momento decisivo in cui il PT ha consolidato il passaggio dal rifiuto dell’ordine del capitale, che lo ha caratterizzato nei suoi primi anni, alla sua ardente difesa con tutti i mezzi, che è diventata la sua caratteristica.
Molte delle politiche sociali del PT, come vedremo, sono state condotte nel quadro dell’imperativo del mercato, esprimendo la neoliberalizzazione della politica sociale condotta dal governo Lula. La massima è sempre stata: “per il grande capitale e le oligarchie, tutto; per il popolo brasiliano, briciole e politiche sociali parziali e mirate”.
Di conseguenza, poiché non poteva essere altrimenti, i governi del PT hanno anche perseguito politiche mirate ad affrontare gli interessi popolari mitigando gli effetti del neoliberismo attuato dal PT, che ha avuto implicazioni elettorali negative per il progetto del PT di rimanere al potere. Così, hanno adottato misure per ridurre le disuguaglianze estreme – come il programma Bolsa Família (assegno familiare) e il recupero parziale del salario minimo – e per rispondere alle richieste sociali in settori come l’istruzione e la casa. Possiamo dire che il criterio era, al di là di un calcolo elettorale, di realizzare tutto nei limiti e nella logica del mercato, senza offendere l’ordine neoliberale o le classi dominanti, costituendo una chiara espressione del “male minore” che è una sintesi delle politiche del PT.
Con l’esecuzione delle politiche mercantiliste del “male minore”, l’ordine neoliberale è stato rafforzato: persino i “programmi di trasferimento di reddito per le classi dirigenti” sono stati conservati – per esempio, è stata mantenuta la priorità di pagare il debito pubblico, compreso l’aumento dell’obiettivo di “avanzo primario di bilancio”, menzionato fin dall’inizio del governo Lula. Alcuni difensori dei governi del PT dicono che erano “sviluppisti”. Questa caratterizzazione è fuori luogo: una caratteristica fondamentale dello “sviluppismo” è sempre stata quella di cercare di far progredire l’industrializzazione, mentre i governi del PT hanno mantenuto la tendenza alla deindustrializzazione e alla “reprimarizzazione dell’economia”, un processo che il Brasile sta vivendo dalla fine degli anni ’80.
Al di là degli aspetti più economici e sociali delle politiche adottate dai governi del PT, è importante ricordare che sono state adottate molte misure ambientali regressive. Non possiamo dimenticare le grandi dighe, la deviazione del Rio São Francisco, i megaprogetti minerari, l’avanzata degli OGM e la crescita esponenziale dell’uso di pesticidi. È vero che nulla è paragonabile alla devastazione promossa dal governo Bolsonaro. Eppure è stato sotto un governo del PT che il crimine delle imprese Samarco, Vale e BHP a Mariana (Minas Gerais) ha avuto luogo, seppellendo il sottodistretto di Bento Rodrigues in fanghi tossici e devastando il fiume Doce, privando interi paesi dell’acqua potabile (5).
L’espansione dell’istruzione superiore promossa dai governi del PT ha facilitato l’accesso all’istruzione superiore per settori precedentemente esclusi – è importante attirare l’attenzione sulla maggiore presenza di uomini e donne di colore. Tuttavia, questa espansione è in parte dovuta ai meccanismi di finanziamento dell’educazione privata, che hanno rafforzato e creato gli imperi dei “baroni dell’educazione privata”. Così, anche se questa avanzata è una delle ragioni dell’odio che settori razzisti della società brasiliana hanno per il PT, non c’è stato un confronto con l’ordine neoliberale, ma piuttosto una neoliberalizzazione delle politiche sociali.
In effetti, la persona che ha evidenziato più chiaramente il sentimento generale di adattamento all’ordine neoliberale dei governi del PT è probabilmente Lula stesso. In un’intervista con Emir Sader e Pablo Gentili, “O necessário, o possível e o impossível” (6), ha detto del suo governo: “loro [l’opposizione] non hanno mai fatto tanti soldi nella loro vita come nel mio governo. Né le stazioni televisive, che erano quasi tutte al verde; i giornali, quasi tutti in bancarotta quando sono entrato in carica. Le aziende e le banche non hanno mai guadagnato tanto, ma nemmeno i lavoratori. E ha aggiunto, per non lasciare dubbi: “Ora, ovviamente, il lavoratore può guadagnare solo se l’azienda va bene. Non conosco nessun momento nella storia dell’umanità in cui l’azienda va male e i lavoratori riescono a guadagnare qualcosa di diverso dalla disoccupazione”. Ovviamente, questo non è un punto di vista di sinistra, e ancor meno un punto di vista socialista.
È importante capire che l’ascesa del PSOL è stata una risposta storica a questo processo di totale adesione del PT al neoliberismo. Dopo l’espulsione dei radicali dal PT nel dicembre 2003, è seguito il processo di costruzione del partito, la sua fondazione è stata formalizzata il 6 giugno 2004, e la registrazione finale è stata effettuata il 15 settembre 2005. Altri settori di sinistra del PT si unirono al PSOL nello stesso anno e negli anni successivi, spinti dagli scandali di corruzione, dalla fine della democrazia interna al PT e dal completo abbandono del socialismo.
PSOL: un’opposizione di sinistra contro il neoliberismo e la corruzione
Oltre a simboleggiare la subordinazione al neoliberalismo, la riforma della sicurezza sociale del 2003 ha anche materializzato l’adesione del governo del PT ai più vergognosi metodi di “governabilità”. Per approvare lo smantellamento della sicurezza sociale e il ritiro dei diritti dei lavoratori, è nato lo scandalo dell’acquisto di voti da parte dei parlamentari, noto come Mensalão.
Questo comprovato acquisto di voti parlamentari ha portato il PSOL, oltre a una grande mobilitazione sociale, a presentare un’Azione diretta di incostituzionalità (ADI 4889) nel 2012. Questa azione si basava sul fatto che la comprovata compravendita di voti aveva viziato il processo legislativo che aveva approvato l’eliminazione dei diritti di sicurezza sociale dei lavoratori. L’ILA ha poi chiesto l’annullamento della riforma. L’azione non ha avuto successo legale, ma ha un profondo significato politico sulle funzioni e il ruolo del PSOL contro i governi dell’ordine capitale.
Il PSOL si è consolidato sotto i governi del PT come opposizione di sinistra radicale. L’espulsione di coloro che sono diventati i leader della fondazione PSOL, e il metodo basato sull’acquisto di voti per approvare progetti neoliberali, sono fatti storici, ma non riguardano solo il passato. La riforma a cui ci siamo fermamente opposti esprimeva, infatti, due assi strategici che il PT ha mantenuto: l’esecuzione dei piani del grande capitale, anche se non sempre nella scala che vuole, e la costruzione di alleanze con settori della destra per garantire questo progetto.
Stavamo affrontando una lotta feroce contro le forze del governo del PT nelle basi sociali, nei movimenti sociali, nei sindacati, cioè nel quadro delle organizzazioni dei lavoratori nel loro insieme, al di là del parlamento. Le scosse sono avvenute perché abbiamo sempre costruito un’opposizione di sinistra e radicale contro la sottomissione del blocco PT al capitale e ai metodi della Nuova Repubblica.
Durante questo periodo, abbiamo visto che il governo dell’epoca aveva avviato un vasto processo di adattamento e arretramento ideologico, volto a stabilire il PT e il suo governo come l’apice del “realmente possibile” dal punto di vista dei lavoratori nella politica nazionale, denunciando tutti coloro che gli si opponevano come nemici, settari e la “quinta colonna” della destra. Un’assurda mistificazione sostenuta da un’ampia burocratizzazione dei sindacati e dei movimenti sociali.
È anche importante sottolineare che l’uso della forza e della brutalità, come metodo di controllo politico e sociale, fu la regola generale durante i governi del PT. E che continua ad esistere in questo modo negli stati governati dal PT. Non era raro che il nostro attivismo venisse represso nelle strade dalle forze che difendevano l’ordine neoliberale sotto il comando del PT, proprio per aver condotto un’opposizione di sinistra.
Ci siamo spesso trovati di fronte a quella che è stata descritta come una coalizione violenta tra i Tucani (7) e il PT. Ricordiamo in particolare la repressione delle proteste del giugno 2013 (8), la brutale repressione lanciata contro il movimento “Não vai ter copa” (9) nel 2014, e la criminalizzazione dei movimenti sociali con l’approvazione della legge antiterrorismo nel 2016, ancora sotto il governo di Dilma. Questi sono solo alcuni esempi della repressione attuata dal consorzio neoliberale di cui il PT fa ormai parte.
Qual è lo stato del Brasile dopo il 2016 e perché settori del PSOL hanno sostenuto di unirsi al blocco del PT nelle elezioni del 2022?
Finché il PT governava il Brasile, il PSOL non poteva smettere di opporsi. Tuttavia, da quando il PT è stato rimosso dalla presidenza della Repubblica, il suo posto a livello federale è cambiato – è passato all’opposizione. In un certo senso, il PT si è avvicinato al PSOL.
I governi che seguirono furono diversi da quelli del PT. Assunsero un carattere nettamente antipopolare – a differenza del PT, non cercavano alcuna conciliazione tra capitale e lavoro, nemmeno in apparenza. La borghesia chiedeva politiche molto più dure per ridurre i diritti di quanto i governi del PT sembravano in grado di fare in quel momento. Questo è precisamente il motivo per cui la grande maggioranza della classe dirigente brasiliana ha sostenuto l’impeachment di Dilma Rousseff. Costruendo il “ponte verso il futuro” del PMDB, Temer ha promosso un cambiamento della Costituzione senza precedenti nel mondo: la modifica del “tetto di spesa”, con cui la protezione degli interessi del capitale finanziario e il disinteresse per le condizioni di vita della popolazione sono diventati abbastanza espliciti. Il governo Bolsonaro, d’altra parte, ha cercato di combinare politiche come queste con un programma con forti caratteristiche fasciste.
L’analisi delle cause e delle origini del golpe del 2016 è spesso fatta dal punto di vista del PT e in modo distorto, essendo riprodotta ingenuamente da settori progressisti che hanno ripreso la narrazione parziale ed erronea che siamo di fronte ad una “ascesa conservatrice”. È importante dire che questa è una lettura superficiale che ignora la comprensione dei fenomeni politici nel contesto dell’offensiva del capitale contro il lavoro ed evita di affrontare le contraddizioni, il carattere regressivo e i limiti del progetto del PT. Invece di identificare ciò che ha opposto la classe dominante brasiliana al governo del PT – la classe dominante ha capito che, a causa dell’aggravarsi della crisi, le politiche neoliberali messe in pratica dal PT cominciavano ad essere considerate insufficienti – hanno attribuito ai governi del PT un carattere “totalmente positivo” nella difesa dei diritti del popolo, il che è una grande mistificazione della realtà.
Questa caratterizzazione ignora, per esempio, che una delle grandi ragioni della perdita di sostegno che la Rousseff ha subito subito subito dopo le elezioni del 2014 è stato il “cavallo di battaglia” sull’economia che aveva annunciato ancora prima del suo insediamento per il suo secondo mandato, quando ha scelto un economista molto ortodosso, Joaquim Levy, come ministro delle finanze e ha annunciato un forte adeguamento fiscale.
È vero che il fatto che Lava Jato (10) abbia condotto una grande campagna contro i governi del PT ha contribuito all’aumento del rifiuto del governo; ma la “frode elettorale” di Dilma – dato che ha fatto subito dopo la sua elezione quello che aveva detto che non avrebbe fatto “neanche se la mucca tossisse” – non è stata meno importante per la rivolta dei settori che prima appoggiavano il PT.
L’impeachment di Dilma non è stato solo la conseguenza di una cospirazione della borghesia, con settori più a destra della magistratura e della procura, i media mainstream e il Congresso (molti di questi ultimi, tra l’altro, hanno sostenuto Dilma fino al 2014). Questa cospirazione esisteva, naturalmente, ed era facilitata dal fatto che i governi del PT mantenevano metodi di governo, di finanziamento delle elezioni e di acquisto del sostegno non molto diversi da quelli tradizionalmente usati dalla borghesia brasiliana.
Ma la crisi sempre più profonda (in parte il risultato di politiche economiche basate sull’illusione che tutte le classi possano vincere in un’economia capitalista – un’economia capitalista dipendente! – e cedendo alle pressioni borghesi per tentare un severo aggiustamento fiscale in un’economia che stava già entrando in recessione) ha giocato un ruolo importante. E forse un ruolo ancora più importante è stato giocato dalla smobilitazione del movimento operaio e popolare promossa dai governi del PT fin dall’inizio, accentuata dalla frustrazione dell’inversione a U post-elettorale di Dilma nel 2014. La cospirazione anti-PT della borghesia ha trovato terreno fertile per prosperare, con poca resistenza da parte del PT e dei movimenti popolari.
Dopo il golpe del 2016, con PSOL e PT all’opposizione, un certo riavvicinamento tra i due partiti era inevitabile a causa delle lotte concrete da condurre contro Temer-Bolsonaro e il cambio di direzione che il PT, respinto a livello federale all’opposizione dagli ex alleati, non poteva non fare. Tuttavia, questo cambiamento nel PT non significa un cambiamento fondamentale nella subordinazione del partito all’ordine neoliberale, né nei suoi metodi politici o nell’azione di svilimento ideologico della classe operaia con la propagazione della conciliazione di classe. Le incoerenze del PT nella sua opposizione alle nuove “riforme”, più dure e antipopolari, e la sua fondamentale ricerca delle stesse alleanze con i settori borghesi e antipopolari di prima, lo mostrano molto chiaramente.
Il PSOL, da parte sua, si è opposto all’impeachment di Dilma Rousseff, comprendendo che questo non era solo un colpo di stato, ma anche un indurimento delle politiche anti-popolari. Nel 2018, il PSOL ha difeso Haddad al secondo turno e si è mobilitato affinché i voti non andassero a Bolsonaro. Non c’è dubbio che dobbiamo avere unità d’azione con tutti i partiti e i settori sociali che sono pronti a combattere le politiche neoliberali o di estrema destra. Questo ovviamente include l’unità d’azione con il PT e altre forze che si oppongono allo smantellamento delle politiche pubbliche. Tuttavia, è sempre necessario confrontarsi con i partiti che, anche se si oppongono al governo federale per combattere le sue politiche neoliberali, praticano esattamente le stesse politiche negli stati che governano, come hanno fatto e stanno facendo il PT, il PCdoB (11) e il PSB (12), attuando “riforme” statali che seguono e rafforzano la “riforma” federale delle pensioni di Bolsonaro.
Le posizioni contraddittorie del PT, che combatte le politiche di Bolsonaro a livello federale, ma applica la stessa logica ultraliberale negli stati e nei comuni che governa, rivela di per sé che la sua opposizione a Bolsonaro non è pienamente programmatica, e riguarda solo alcuni aspetti delle sue politiche. Per quanto riguarda le basi fondamentali dei diktat neoliberali, spesso non c’è disaccordo strutturale tra il PT e i partiti borghesi, solo sfumature di intensità, ritmo e metodi di attuazione. Poiché il PT continua a credere nella conciliazione degli interessi popolari con il dominio capitalista, crede che sia sempre possibile mitigare le politiche anti-popolari richieste dalla borghesia e aprire uno spazio per il “male minore”.
È chiaro che il solo fatto che il PT sia all’opposizione a livello federale non dovrebbe portare a un cambiamento nell’analisi del PSOL sulla natura dei governi del PT e del PT stesso (e dei suoi alleati). Tanto più che il PT mantiene la piena difesa di tutto ciò che ha fatto al governo. Tuttavia, settori del PSOL hanno iniziato una sorta di revisionismo storico, riprendendo nelle nostre file gli stessi argomenti che sono stati giustamente contrastati dal PSOL quando conducevamo un’opposizione di sinistra ai governi di Lula e Dilma.
Alcuni settori cercano di rivedere la storia e ammorbidire la valutazione critica dei governi del PT, che il PSOL ha fatto fin dalla sua fondazione. Ignorano o cercano intenzionalmente di dissociare l’”eredità del PT” dalle sue conseguenze sul peggioramento della crisi politica, economica e sociale brasiliana. Oltre a prendere palesemente le distanze dai fatti, un tale tentativo di riabilitare il PT produrrà gravi conseguenze pratiche.
Il dibattito critico della storia brasiliana, specialmente il periodo più recente, che include il ciclo del PT, è essenziale per comprendere l’ascesa di Bolsonaro e ci fornisce elementi centrali per la costruzione di una reale alternativa che prepari un periodo di offensiva della classe operaia contro le forze del capitale.
La gravità della situazione aperta dall’elezione di Bolsonaro – che ha esplicite intenzioni di colpo di stato oltre a difendere programmi reazionari di ispirazione nazifascista – ha portato settori del PSOL a confondere l’urgenza dell’unità nella lotta antifascista e democratica e contro il genocidio di Bolsonaro, con la difesa dello status quo attraverso l’adesione del PSOL ai progetti elettorali di un presunto fronte di sinistra o anche di un “campo democratico” o “campo progressista” in un ampio fronte.
Molte posizioni sono giustificate da una visione impressionista della situazione o da una lettura errata delle cause dell’ascesa dell’estrema destra in Brasile e nel mondo, che non può essere considerata indipendentemente dagli effetti della crisi strutturale del capitale e del neoliberismo. Altri sono giustificati da un fraintendimento della tradizione della tattica del fronte unito difesa dai settori più coerenti dell’Internazionale Comunista negli anni ’20 e ’30.
Una buona tattica del fronte unito mira certamente a creare migliori condizioni per il confronto con un nemico comune (come il bolsonismo e il neoliberismo). Ma include, se non altro per rendere più efficace questa lotta, il dibattito di orientamento nel movimento tra i settori rivoluzionari e quelli riformisti e conciliatori. Un dibattito di orientamento è un dibattito di coscienze: è necessario dire la verità, formulare critiche quando sono importanti, cercare di elevare il livello di coscienza delle masse e mai rafforzare le loro illusioni o contribuire a far dimenticare l’esperienza del passato.
Purtroppo, letture superficiali e persino astoriche prosperano nella sinistra brasiliana. È importante sottolineare che il neoliberalismo non è solo una “questione economica”, ma un adeguamento sociale globale, con grandi conseguenze politiche e ideologiche, secondo la famosa frase della rappresentante del neoliberalismo Margaret Thatcher: “l’economia è il metodo; l’obiettivo è cambiare il cuore e l’anima” (13).
Il neoliberismo è essenzialmente antidemocratico e mira a indebolire la classe operaia e le sue lotte. Certamente la crescita dell’estrema destra, con le sue caratteristiche attuali, è un prodotto di questa disposizione sociale nel nostro periodo storico. Per affrontare la minaccia fascista, dobbiamo affrontare il neoliberalismo e non essere d’accordo con le forze che lo impongono.
Per evitare ulteriore confusione politica, dobbiamo distinguere tra l’unità d’azione contro Bolsonaro e altri fascisti – che può essere fatta anche con le forze liberali “democratiche”, intorno a questioni concrete come l’impeachment, i vaccini, le risorse per la salute e l’educazione, tra le altre – e un’alleanza programmatica sui progetti di governo con le forze neoliberali, con cui il PT è attualmente alleato e di cui è organicamente parte.
Sarebbe più produttivo che settori del partito smettessero di fantasticare sull’alleanza con il PT, a priori come un “fronte di sinistra” (argomento privo di qualsiasi base materiale e storica), e iniziassero a chiedersi quale sarebbe il programma per superare la crisi e affrontare le basi politiche e materiali che alimentano l’estrema destra brasiliana, che dovremmo incarnare in un progetto reale di risposta strutturale alla crisi.
Sarebbe un grave errore per il PSOL unirsi a un blocco di status quo, che storicamente contribuirà al peggioramento della crisi e al rafforzamento dell’estrema destra in un possibile scenario post-Bolsonaro. Abbiamo bisogno di un programma che deve necessariamente rompere con il neoliberalismo aprendo un processo di mobilitazione sociale per produrre cambiamenti radicali nella società brasiliana. Il dibattito intorno alla pre-candidatura di Glauber Braga alla presidenza della Repubblica in nome del PSOL lo ha dimostrato.
Molti settori del PSOL stanno mettendo in dubbio la necessità che il partito abbia una propria candidatura al primo turno delle elezioni presidenziali previste per il 2022. Ci sono almeno due varianti della difesa del PSOL dell’appoggio a Lula al primo turno (se lasciamo da parte quella che sarebbe una terza variante: “appoggio con un programma di sinistra e alleanze nel campo operaio” – perché sappiamo che questa ipotesi appartiene solo al terreno dell’autodelusione e non ha ingredienti di realismo).
La prima variante, difesa principalmente dai sostenitori della tesi del “PSOL popolare” – la tendenza Primavera Socialista e altre correnti (14) – dice che, dopo aver sostenuto Lula al primo turno, e la sua eventuale elezione, il PSOL dovrebbe anche partecipare al futuro governo, ripetendo la vecchia illusione dei settori della sinistra del PT che sarebbe stato possibile sfidare il governo Lula “dall’interno”. In questa ipotesi, il PSOL si impegnerebbe in un governo di conciliazione di classe, e tutta la sua storia fino ad ora, tutti i sacrifici fatti per la sua costruzione, sarebbero buttati via, facendo del PSOL un “partito d’ordine”.
L’altra variante, difesa dalla tesi del “PSOL Semente” – la tendenza Resistência e altre correnti – ritiene che, dopo aver appoggiato Lula al primo turno, il PSOL dovrebbe rifiutarsi di partecipare al futuro governo, che sarebbe un governo di conciliazione di classe, e quindi un governo che favorirebbe la subordinazione delle classi sfruttate e dei settori oppressi all’ordine del capitale. Il PSOL, dopo aver sostenuto Lula al primo turno, sarebbe arrivato ad opporsi al suo eventuale governo. La ragione per difendere una linea così tortuosa sarebbe la valutazione che il mancato appoggio del PSOL a Lula al primo turno non sarebbe compreso dalle masse lavoratrici e dai settori popolari, che vogliono sconfiggere Bolsonaro e credono che sia necessario eleggere Lula per questo.
Questa posizione è segnata dalla confusione. Ci si potrebbe chiedere, se fosse così, perché il rifiuto di partecipare al governo (fin dall’inizio) sarebbe compreso? È molto più logico dire che, affinché la posizione dei settori che sostengono che il PSOL rimanga sul terreno dell’indipendenza politica di classe sia compresa, deve cominciare ad essere dichiarata ora, senza paura, senza esitazioni o dubbi.
Se ci rifiutiamo di partecipare a un governo che sarà un governo di conciliazione di classe e di neoliberismo (che già conosciamo), non dobbiamo appoggiare un candidato al primo turno che abbia questo orientamento. Indipendentemente da ciò che pensano i sostenitori di questa tesi, questo sarà un avallo politico del PSOL e il loro argomento è fallace. La premessa non supporta la conclusione.
Possiamo spiegare le nostre differenze con calma, mentre esponiamo la nostra visione del tipo di governo che sarebbe meglio per il Brasile. E, allo stesso tempo, mettere in chiaro che se il PSOL non sarà al secondo turno, difenderà un voto contro Bolsonaro, o con Lula o con un altro candidato. Una dichiarazione chiara sul PT e i suoi governi è molto più pedagogica, e contribuirebbe molto di più ad elevare il livello di coscienza dell’elettorato popolare, che il sostegno a un programma organico del grande capitale o al messianismo lulista.
Un altro punto importante è che è diventato sempre più chiaro che Bolsonaro deve essere sconfitto il più presto possibile – ha anche annunciato che non accetterà il risultato delle elezioni. È vero che dopo le minacce più esplicitamente criminali del 7 settembre, ha fatto marcia indietro e ha annunciato che avrebbe rispettato la Costituzione. Ma chiunque creda che fosse sincero nel dire questo merita di vincere il gran premio dell’auto-inganno; la sua marcia indietro non è una conversione, ma un elemento tattico.
Bolsonaro continuerà certamente ad attaccare le istituzioni, e se sarà ancora alla presidenza dopo i crimini di massa che ha già commesso e quelli che commetterà nei prossimi mesi, sarà molto difficile che le elezioni siano anche lontanamente normali. La realizzazione di questo ci costringe alla conclusione che abbiamo bisogno di un fronte unito sul terreno di classe e di una più ampia unità d’azione per sconfiggere Bolsonaro ora o nei prossimi mesi, non di una confusa unità elettorale il prossimo anno.
L’unità è importante, ma in che modo?
Ciò che si richiede alla sinistra e ai settori popolari è di costruire l’unità sul terreno di classe, l’unità d’azione, o l’unità su questioni specifiche. Ma non l’unità programmatica con i partiti che cercano di riconciliare le classi e attuare i dettami del capitale e delle oligarchie cercando di ridurre i loro effetti devastanti. La mistificazione e la mancanza di comprensione dell’unità hanno contribuito a molte distorsioni nei dibattiti politici della sinistra brasiliana.
Un governo di conciliazione di classe non è un governo che difende gli interessi dei settori popolari, ma uno che negozia con la classe dominante per permettere una certa avanzata, attraverso calcoli elettorali. È un governo che smobilita i settori popolari e impedisce loro di affrontare le classi dominanti per difendere i loro legittimi interessi. E diffonde l’illusione che nel capitalismo (anche in un capitalismo dipendente come quello brasiliano) “tutti possono vincere”, mentre in realtà la classe operaia perde sempre.
L’unità programmatica del PSOL con i partiti che adottano questa linea implicherebbe una rinuncia all’indipendenza di classe. Cioè, rinunciare alla difesa degli interessi fondamentali degli sfruttati e degli oppressi collaborando affinché le loro richieste non siano soddisfatte. Quello che è in gioco non è un dibattito sull’unità del PSOL con altre forze, ma un dibattito sull’adesione programmatica mascherata dalla logica inconfessata della “salvezza nazionale”.
Il PSOL deve difendere un’alternativa non solo al bolsonarismo, ma anche alle politiche del grande capitale che gli sono associate. Bolsonaro è un’espressione della crisi. Ridurre l’intera crisi a Bolsonaro è non capire la dimensione del pericolo dell’estrema destra e l’approfondimento del caos economico e sociale. Lungi dall’essere una semplice autoaffermazione del PSOL, la difesa della propria candidatura e di un autentico fronte di sinistra nella difficile situazione che stiamo vivendo ha un chiaro senso del programma e della costruzione storica.
La necessaria e urgente unità per la rimozione di Bolsonaro e per impedire la continuità del suo governo (tanto più che il PT non ha nemmeno agito coerentemente in questo senso) non può essere confusa con l’incorporazione del PSOL in un programma e in una logica di governo che non rappresenterà alcuna rottura con la struttura che governa la logica dell’ipersfruttamento del capitale e la conservazione dei meccanismi di segregazione sociale in Brasile. La lotta democratica non può essere confusa con la difesa dello status quo.
Con l’aggravarsi della crisi dell’economia capitalista e delle crisi correlate – come la catastrofe ambientale, la crisi umanitaria – non possiamo non sottolineare la necessità di superare il capitalismo, la necessità di una politica anticapitalista.
Conclusione: non possiamo rinunciare alla costruzione del PSOL e ai risultati raggiunti finora e Lula non è la soluzione per sconfiggere Bolsonaro e l’estrema destra
Come abbiamo visto, il PSOL è nato dalla trasformazione del PT in un partito che difende l’ordine capitalista – una posizione resa abbastanza esplicita quando il PT ha assunto il governo del paese. Il PSOL ha dovuto iniziare la sua costruzione quando il PT aveva ancora molte speranze, e ha dovuto affrontare molti momenti difficili. Nonostante questo, è riuscito a svilupparsi, anche se lentamente. Dobbiamo andare oltre, ma per farlo dobbiamo evitare di perdere ciò che abbiamo già raggiunto. Non può subordinarsi al PT e al suo orientamento che riduce l’orizzonte delle sue politiche a ciò che si può fare senza rompere con il capitalismo e senza affrontare la borghesia. Il nostro partito non può unirsi a coloro che dicono che non c’è alternativa alla logica del capitale.
Probabilmente è vero e ci sono forti indicazioni che Lula sarà il candidato meglio piazzato per vincere… se ci saranno elezioni ragionevolmente normali. I sondaggi indicano che potrebbe anche vincere al primo turno. Una tale vittoria su Bolsonaro potrebbe essere vista da alcuni settori della società come positiva a breve termine. Inoltre, dato il ritardo e la distruzione operata da Bolsonaro, un confronto a breve termine potrebbe facilmente essere visto come positivo, ma la crisi sociale, politica ed economica sempre più profonda non tollererà esitazioni. L’uscita dalla crisi non avverrà nel quadro dell’ordine del capitale, quindi chi non costruisce politiche di rottura dovrà applicare gli aggiustamenti e attaccare la classe operaia.
Di conseguenza, la capacità di realizzare tutti gli scontri necessari con il bolsonismo, l’estrema destra e il neoliberalismo di un governo che applica la linea difesa dal PT e che conta sulle alleanze che il PT farà sarà molto ridotta. L’autorganizzazione di tutti coloro che sono sfruttati e oppressi dal capitale non è ancora abbastanza avanzata per essere un’alternativa immediata a livello politico. Questo è ciò che dovrà essere costruito. Questa auto-organizzazione – cioè un movimento auto-organizzato di unità del campo di classe – non può essere rimandata. Dobbiamo avanzare con urgenza nella costruzione di una forza extraparlamentare e allo stesso tempo non possiamo fare l’errore in campo elettorale di rinunciare a una candidatura e a un proprio programma nel 2022.
Per il PSOL, il dibattito programmatico è una necessità che va ben oltre il dibattito elettorale. La costruzione programmatica è fondamentale per la preparazione dell’autorganizzazione, che sarà rafforzata dalla lotta pratica quotidiana sui fronti più diversi. Non dobbiamo quindi confondere programma e calendario elettorale. Quest’ultimo deve far parte di un programma di costruzione socialista.
Dovremo andare molto più in là di quello che il PT è capace di fare: andare oltre i limiti accettati dalle classi dominanti e dal capitalismo con le nostre proposte. Considerare le mobilitazioni di massa degli sfruttati e degli oppressi come la principale forza motrice (e non come una minaccia da reprimere, come ha fatto il PT in diverse occasioni). Il PSOL è emerso come uno strumento di lotta contro l’ordine del capitale. Deve mantenere questo atteggiamento. Il suo ruolo di opposizione radicale e di sinistra è un fattore chiave di fronte a qualsiasi governo dell’ordine che potrebbe essere eletto nel 2022. Costruire e affermare un programma anticapitalista, lavorando per costruire la nostra candidatura che lo esprima, deve essere il nostro compito centrale nella lotta elettorale.
Dobbiamo sconfiggere Bolsonaro, l’estrema destra e tutte le forze neoliberali il più rapidamente possibile. Il PSOL deve quindi costruire un polo contro l’ordine del capitale, riaffermandosi come partito socialista e rafforzando l’unità del movimento operaio e popolare con l’indipendenza di classe e un progetto di autorganizzazione.
*Gilson Amaro è un leader del Partito Socialismo e Libertà (PSOL) nello stato di San Paolo e membro del coordinamento del Coletivo Anticapitalistas. João Machado è membro del coordinamento nazionale della tendenza Comuna del PSOL (che fa parte della sezione brasiliana della Quarta Internazionale), ex dirigente del Partito dei Lavoratori (PT) e membro del comitato esecutivo della Quarta Internazionale. Questo articolo è apparso per la prima volta il 23 settembre 2021 sul sito della Comuna (https://www.comunapsol.org/single-post/as-eleicões-de-2022-e-o-futuro-do-psol) e sul sito del Coletivo Anticapitalistas (https://psolanticapitalista.medium.com/as-elei%C3%A7%C3%B5es-de-2022-e-o-futuro-do-psol-185de97fcc4f).
1.Il Sebastianismo è un mito messianico basato sulla speranza del ritorno del re portoghese Sebastiano I, morto nel 1578 in una battaglia per invadere il Marocco. Questa speranza si trasformò gradualmente nel mito di un uomo provvidenziale e giocò un ruolo importante nell’invasione militare e nella liquidazione della città ribelle di Canudos nel 1897, popolata da gente povera e dissidente, che aveva abolito la proprietà privata della terra e del bestiame.
2. István Mészáros, Beyond Capital: Toward a Theory of Transition, New York University Press, New York 1995. Sulle elaborazioni di Mészáros, vedi Inprecor n. 644-645-646 di ottobre-novembre-dicembre 2017 (http://www.inprecor.fr/inprecor?numero=644-646).
3. La lettura qui fatta si basa sulla tradizione critica marxista, che include il contributo di István Mészáros. Salvando e sviluppando la concezione marxiana che differenzia il capitale dal capitalismo, avremo una lettura corretta dell’esperienza sovietica. Il sistema del capitale è composto dal tripode capitale, lavoro e stato, quindi ha una dimensione di totalità sociale e, non rompendo con il tripode del capitale, la società sovietica è rimasta sotto il suo controllo socio-metabolico. Anche se era un esperimento post-capitalista, il lavoro in questa società era soggetto agli imperativi strutturali gerarchici del capitale, non c’era plusvalore, ma l’appropriazione del pluslavoro era fatta in forma politica dallo stato sovietico. István Mészáros è categorico quando dice che dobbiamo costruire processi al di là del capitale, rompendo con il suo dominio socio-metabolico. Per sconfiggere il capitale non basta una rivoluzione politica, che neghi o sopprima politicamente il dominio capitalista, creando uno stato post-capitalista, è necessaria una rivoluzione sociale che vada oltre il processo socio-metabolico del capitale e del suo sistema.
4. La “Lettera al popolo brasiliano” è un testo firmato da Lula nel giugno 2002, in risposta alla paura che i “mercati finanziari” avevano di fronte alla sua allora probabile vittoria elettorale. Lula si è impegnato a non prendere “decisioni unilaterali” e ad attuare “un ampio negoziato nazionale” basato sul “rispetto dei contratti e degli obblighi del paese”.
5. Il 5 novembre 2015, una diga è scoppiata, rilasciando 43,7 milioni di m3 di sterili della miniera nel fiume Doce, causando un flusso di fango marrone tossico che ha inquinato il fiume e le spiagge vicino alla foce quando ha raggiunto l’Oceano Atlantico 17 giorni dopo. Centinaia di persone sono state sfollate e le città lungo il Doce hanno sofferto la mancanza d’acqua quando le loro riserve idriche sono state inquinate. Un rapporto trapelato del 2013 ha mostrato che le società proprietarie della diga erano a conoscenza dei suoi problemi strutturali. Nel 2016, 21 dirigenti, tra cui l’ex CEO di Samarco e i rappresentanti dei proprietari dell’azienda, le multinazionali Vale e BHP, sono stati accusati di omicidio colposo e danni ambientali.
6. L’intervista intitolata “Il necessario, il possibile e l’impossibile”, realizzata per il libro Lula e Dilma: 10 anos de governos pós-neoliberais no Brasil (Lula e Dilma: 10 anni di governi post-neoliberali in Brasile), ed. Boitempo-Flasco, São Paulo 2013, è stata pubblicata il 20 maggio 2013 sul sito web Carta Maior collegato al PT.
7. I membri del neoliberale Partito della socialdemocrazia brasiliana (PSDB) sono chiamati “tucani” dal simbolo del partito. Il PSDB è stato considerato il partito più “sporco” del Brasile dalle istituzioni elettorali nel 2012 a causa dei ricorrenti casi di corruzione che lo coinvolgono. Dopo aver sostenuto la candidatura di Geraldo Alckmin alle elezioni presidenziali del 2018, eliminato al primo turno con il 4,8% dei voti, alcuni dei suoi quadri hanno sostenuto Jair Bolsonaro al secondo turno, al quale si era già rivolto il grosso dell’elettorato tradizionale del partito.
8. Per chiedere l’annullamento dell’aumento delle tariffe dei trasporti pubblici e per protestare contro la violenza della polizia, si sono svolte contemporaneamente in più di 500 città del Brasile mobilitazioni di massa, sostenute secondo i sondaggi dall’89% della popolazione e descritte come l’insurrezione del 2013. La repressione è stata particolarmente violenta, con la polizia che ha sparato munizioni vere e proiettili di gomma e fatto arresti di massa, ma in diverse città l’aumento delle tariffe dei trasporti pubblici ha dovuto essere annullato e il governo di Dilma Roussef è stato costretto ad annunciare una legge che garantisce l’uso delle royalties del petrolio per la salute pubblica e l’istruzione.
9. Ci sono state grandi proteste contro la Coppa del Mondo in Brasile nel 2014 – “Non ci sarà nessuna coppa” o “Fifa go Home” – incentrate sulla critica dell’alta spesa del governo per la Coppa del Mondo a scapito dei bassi investimenti nei servizi pubblici. Il governo di Dilma Roussef (PT) li ha repressi violentemente e ha mobilitato l’esercito per un’azione integrata con la polizia locale nelle città dove si sono svolte le partite.
10.L’operazione Lava Jato (jet washing – il termine si riferisce all’uso di una stazione di servizio per il riciclaggio di denaro, che è stato indagato nella prima fase dell’operazione) è stata un’indagine della polizia federale, iniziata nel marzo 2014, sulla corruzione e il riciclaggio di denaro, anche delle società Petroibras e Odebrecht. Guidata dal giudice Sergio Moro (poi ministro di Bolsonaro, prima di essere destituito da Bolsonaro), l’indagine è stata screditata dai media, che hanno sollevato il velo sui messaggi compromettenti scambiati tra i procuratori e il giudice Moro, e si è conclusa ufficialmente nel febbraio 2021. Nel frattempo, aveva portato all’arresto di molti dirigenti del PT e alla condanna di Lula per corruzione (condanne annullate nel 2021 dalla Corte suprema federale per motivi tecnici).
11. Il Partito Comunista del Brasile (PCdoB), creato nel 1962 e originariamente filo-cubano, si è avvicinato alla Cina dopo essere stato condannato da Mosca. Ha sostenuto la candidatura di Lula nel 2002 e nel 2006, e quella di Dilma Roussef nel 2010. Nel 2018 Manuela d’Ávila, deputata del PCdoB nello stato di Rio Grande do Sul, è stata candidata come vicepresidente di Fernando Haddad (PT). Il suo candidato, Flávio Dino, è stato eletto governatore dello stato di Maranhão nel 2014 e nel 2018, ma il 21 giugno 2021 ha annunciato che sarebbe entrato nel PSB.
12. Partito Socialista Brasiliano (PSB, centro-sinistra), fondato nel 1947. Nel 2018 ha eletto governatori in tre stati e controlla due capitali di stato, Recife (Pernambuco) e Maceió (Alagoas). Il suo candidato ha ricevuto il 21,32% dei voti espressi nelle elezioni presidenziali del 2014 e nel 2018 il PSB ha sostenuto Haddad al ballottaggio.
13. “L’economia è il metodo; l’obiettivo è cambiare il cuore e l’anima”. Intervista con Ronald Butt, Sunday Times, 3 maggio 1981.
14. Al 7° Congresso del PSOL, la corrente “PSOL Popolare”, formata dalla Primavera Socialista (la più importante, il presidente del partito Juliano Medeiros appartiene a questa tendenza) e Revoluçao Solidária (Rivoluzione Solidale, guidata da Guilherme Noulos e dal Movimento dei Lavoratori Senza Dimora – MTST) aveva 167 delegati∙es. La corrente “PSOL Semente” (Seme), formata dalle tendenze Resistência (Resistenza, guidata da attivisti del PSTU che gestiscono il sito Esquerda Online), Insurgência (Insurrezione, parte della sezione brasiliana della Quarta Internazionale), Subverta (Sovversione), parte della sezione brasiliana della Quarta Internazionale), Maloka Socialista (una tendenza presente a San Paolo e Minas Gerais), Vamos PSOL (Andiamo PSOL, gruppo locale di Pernambuco), Carmen Portinho (gruppo locale di Rio de Janeiro) così come attivisti indipendenti avevano 61 delegati∙es. Le due correnti “PSOL Popolare” e “PSOL Semente” hanno formato la maggioranza di leadership alla fine del congresso. Un’opposizione di sinistra ha riunito il MES (Movimento della Sinistra Socialista, un’organizzazione simpatizzante della Quarta Internazionale), Comuna (Comune, una tendenza che fa parte della sezione brasiliana della Quarta Internazionale), APS (Azione Popolare Socialista), Fortalecer (Rafforzare), CST (Corrente Operaia Socialista), LS (Lotta Socialista), Coletivo Anticapitalistas e gruppi locali. Questa opposizione, che tra l’altro favorisce che il PSOL presenti una candidatura per le elezioni presidenziali del 2022, ha riunito 173 delegati.