Contro la guerra, senza se e senza ma

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver assistito per mesi ad un’escalation dei preparativi di guerra sul confine tra Ucraina e Russia, ecco ora la decisione della Russia di attaccare l’Ucraina, dopo aver riconosciuto le repubbliche separatiste del Donbass; atti che, lo ricordiamo, vengono dopo che nel 2014 la stessa Russia aveva di fatto proceduto all’annessione militare della Crimea e all’occupazione proprio quelle “repubbliche popolari” del Donbas oggi riconosciute ufficialmente.

Questa escalation viene dopo mesi e mesi di propaganda bellicista, da un lato e dall’altro del fronte, ammassamento di truppe, invio di armi.

È venuto il momento di mobilitarci per dire NO alla guerra senza se e senza ma; la guerra non solo è disastrosa per tutte le popolazioni coinvolte, ma lo è anche per tutti e tutte coloro che non sono direttamente coinvolti nel conflitto. È la guerra come metodo di soluzione dei conflitti tra popoli e nazioni che deve assolutamente essere rifiutata.

La partita è complessa, ma una cosa è certa: in gioco, su tutti i fronti (Stati Uniti, Russia, Unione europea), ci sono esclusivamente interessi di potenza, di dominazione, di sfruttamento, non certo il benessere e la libertà dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Ucraina, oggi costretti a milioni ad emigrare, e flagellati in patria da bassi salari pagati spesso con ritardo, inflazione, peggioramento dell’assistenza sanitaria, corruzione e violenza diffusa.

Anche la Svizzera non può essere insensibile a quanto succede, anche perché è proprio in questo paese che, come dimostrano le recenti rivelazioni dei fondi depositati presso il Credit Suisse, militaristi, governi corrotti, dittatori e capitalisti senza scrupoli hanno trovato rifugio e protezione.

  • Stop all’escalation militare
  • Ritiro di tutte le truppe russe dall’Ucraina
  • Scioglimento di tutte le alleanze militari, a cominciare dalla NATO
  • Interruzione di qualsiasi esportazione di armi da parte della Svizzera
  • Interruzione di qualsiasi collaborazione militare con la NATO, con la Russia e altri paesi in guerra

articoli correlati

Bildschirmfoto-2022-04-03-um-13.48.38-2048x1039-1-1024x520

Contro il riarmo e la militarizzazione. La nostra sicurezza è la solidarietà!

Liceo di Locarno

La scuola pubblica va sostenuta e rafforzata. Un’altra politica è necessaria e urgente! Tutti in piazza il prossimo 21 maggio.

images

Vietnam, 30 aprile 1975. Cinquant’anni fa, una vittoria storica, ma a quale prezzo…