Elezioni 2023
È necessaria una politica di opposizione di fronte alle politiche della borghesia e dei suoi partiti; una politica che deve essere condotta –senza tregua– a tutti i livelli istituzionali, ma, soprattutto, a livello sociale.
Clima, parità di genere, lotta al dumping, fiscalità più equa, guerra, scuole e sanità, in questa pagina trovi le nostre principali lotte e le nostre proposte per il futuro.

L’eco-malaffare di alcuni dirigenti storici dell’UDC
Pubblichiamo una nuova interrogazione presentata...
Lugano, banche, criptovalute e materie prime
La piazza finanziaria e bancaria di Lugano...
Il Municipio di Lugano, il PSE e il piano B
Il Municipio di Lugano starebbe pensando a un...
Il progetto di pianificazione ospedaliera, tra concessioni al privato, logiche di mercato e diminuzione dell’offerta per la popolazione
Raffaele De Rosa ha presentato oggi il messaggio...
Per fortuna che Natalia c’è…povero sindacalismo!
Pubblichiamo questo articolo apparso sul numero...
Credit suisse, capitalismo e ambiente
La crisi di Credit Suisse non è una semplice...
La prossima «riforma sociale» è già servita
Il Dipartimento sanità e socialità (Dss)...
Audit ex-dipendente DDS, come volevasi dimostrare
Ora è stata fatta finalmente chiarezza e nessuno...
I taumaturgici effetti della “Riforma degli asili nido” già al capolinea?
Dopo aver “scoperto” che i giovani continuano a...
L’AVS e la «socialità mirata» dell’UDC
I beneficiari di rendite AVS non avranno la...
Il Municipio di Lugano, il PSE e il tracollo di Credit Suisse
Lugano, come noto, si è lanciato nel mondo delle...
Crisi bancaria. Socializziamo il settore del credito e opponiamoci alla creazione di nuovi colossali mostri finanziari!
Da domenica 19 marzo 2023 è chiaro che la banca...
L’MPS chiede un intervento urgente del governo cantonale a difesa delle/dei salariate/i colpiti dalla crisi di Credit Suisse in Ticino
Il gruppo MPS in Gran Consiglio chiede,...
Le conseguenze del disastro Credit Suisse
Pubblichiamo due atti parlamentari depositati...
Crisi del Credit Suisse. Quali ripercussioni per il PSE?
Il terremoto finanziario generato della profonda...
L’MPS, un’opposizione anticapitalista in Gran Consiglio
Come ha sottolineato a più riprese la stampa, il...
Una bella e visibile marcia, anche grazie alla stupidità del Municipio di Bellinzona
Chi vi ha partecipato, lo ha potuto constatare...
Finanziamento IPCT. Quasi un anno dopo, emerge tutta l’incompetenza della classe politica
È quasi passato un anno da quel 12 aprile 2022...
In marcia, in difesa delle pensioni!
È stata un successo la marcia in difesa delle...
Il Cantone regala 17 milioni alla città di Lugano per il sempre più assurdo progetto PSE
Con la sola opposizione dell'MPS (e la...