Candidate e candidati
Rafforziamo la presenza dell’MPS, la unica vera opposizione.
Per confermare i seggi di Simona, Angelica e Matteo non basta il voto personale; è necessario il voto alla lista, il voto decisivo che permette di conquistare i seggi e di far eleggere i deputati.
Vota lista 2
Le nostre candidate e i nostri candidati per il Consiglio di Stato
Simona Arigoni
Gentilino, impiegata, deputata uscente
Angelica Lepori
Bellinzona, insegnante-ricercatrice, deputata uscente
Matteo Poretti
Bioggio, sindacalista
Matteo Pronzini
Bellinzona, sindacalista, deputato uscente
Luca Torti
Capriasca, insegnante in pensione

Le nostre candidate e i nostri candidati per il Gran Consiglio
Albanese Domenico, Bellinzona, ferroviere
Arigoni Simona, Gentilino, impiegata
Azzi Martino, Tremona, studente
Bertocci Alberto, Bellinzona, giornalista in pensione
Bianchi Nicolas, St.Antonino, sindacalista
Bonato Tommaso, Lugaggia, psicologo
Caspani Emida, Bellinzona, impiegata in pensione
Colombo Martino, Bellinzona, avvocato
Corsini Giuliana, Muralto, impiegata
De Corrado Maria, S.Pietro di Stabio, infermiera in pensione
Del Don Benjamin, Bellinzona, studente
Deplano Fabio, Giubiasco, autista
Ferracin Andrea, Bigorio – Capriasca, soccorritore Croce Verde
Foresta Pietro, Lamone, operaio
Frigerio Adriano, Balerna, ferroviere
Fusco Daniele, Bellinzona, impiegato
Gai Mélanie, Biasca, infermiera
Gianinazzi Ulisse, Origlio, maniscalco
Lepori Sergi Angelica, Bellinzona, docente-ricercatrice
Leu Claudia, Monteceneri, casalinga-studente
Mordasini Carrara Nelda, Gresso, aiuto cucina
Orelli Giacomo, Giubiasco, studente
Ortelli Arianna, Bellinzona, studentessa
Poretti Matteo, Bioggio, sindacalista
Pronzini Matteo, Bellinzona, sindacalista
Quadri Raffaella, Lugano, impiegata
Raso Fiore, Arbedo, ferroviere
Sergi Giuseppe, Bellinzona, insegnante in pensione
Sergi Livio, Bellinzona, studente
Soldini Monica, Bellinzona, assistente di redazione
Soldini Stefano, Bellinzona, operaio
Testa Silvano, Sorengo, medico in pensione
Torti Cristina, Vaglio, docente in pensione
Torti Elena, Vaglio, docente
Torti Luca, Vaglio, docente in pensione
Viganò Vanessa , Montpellier, informatica
Zippilli Erika, Tremona, scritrice-traduttrice in pensione
Zippilli Eugenio, Tremona, quadro aziendale in pensione
Zürcher Giacomo, Gentilino, studente
L’eco-malaffare di alcuni dirigenti storici dell’UDC
Pubblichiamo una nuova interrogazione presentata...
Lugano, banche, criptovalute e materie prime
La piazza finanziaria e bancaria di Lugano...
Il Municipio di Lugano, il PSE e il piano B
Il Municipio di Lugano starebbe pensando a un...
Il progetto di pianificazione ospedaliera, tra concessioni al privato, logiche di mercato e diminuzione dell’offerta per la popolazione
Raffaele De Rosa ha presentato oggi il messaggio...
Per fortuna che Natalia c’è…povero sindacalismo!
Pubblichiamo questo articolo apparso sul numero...
Credit suisse, capitalismo e ambiente
La crisi di Credit Suisse non è una semplice...
La prossima «riforma sociale» è già servita
Il Dipartimento sanità e socialità (Dss)...
Audit ex-dipendente DDS, come volevasi dimostrare
Ora è stata fatta finalmente chiarezza e nessuno...
I taumaturgici effetti della “Riforma degli asili nido” già al capolinea?
Dopo aver “scoperto” che i giovani continuano a...
L’AVS e la «socialità mirata» dell’UDC
I beneficiari di rendite AVS non avranno la...
Il Municipio di Lugano, il PSE e il tracollo di Credit Suisse
Lugano, come noto, si è lanciato nel mondo delle...
Crisi bancaria. Socializziamo il settore del credito e opponiamoci alla creazione di nuovi colossali mostri finanziari!
Da domenica 19 marzo 2023 è chiaro che la banca...
L’MPS chiede un intervento urgente del governo cantonale a difesa delle/dei salariate/i colpiti dalla crisi di Credit Suisse in Ticino
Il gruppo MPS in Gran Consiglio chiede,...
Le conseguenze del disastro Credit Suisse
Pubblichiamo due atti parlamentari depositati...
Crisi del Credit Suisse. Quali ripercussioni per il PSE?
Il terremoto finanziario generato della profonda...
L’MPS, un’opposizione anticapitalista in Gran Consiglio
Come ha sottolineato a più riprese la stampa, il...
Una bella e visibile marcia, anche grazie alla stupidità del Municipio di Bellinzona
Chi vi ha partecipato, lo ha potuto constatare...
Finanziamento IPCT. Quasi un anno dopo, emerge tutta l’incompetenza della classe politica
È quasi passato un anno da quel 12 aprile 2022...
In marcia, in difesa delle pensioni!
È stata un successo la marcia in difesa delle...
Il Cantone regala 17 milioni alla città di Lugano per il sempre più assurdo progetto PSE
Con la sola opposizione dell'MPS (e la...