Elezioni comunali 2021
L’MPS ha deciso di partecipare alle elezioni comunali presentandosi a Bellinzona e Lugano.
A Bellinzona fa parte di una lista comune con i Verdi con i quali abbiamo condiviso (anche in consiglio comunale) l’opposizione all’attuale politica municipale negli ultimi quattro anni.
A Lugano, invece, l’MPS correrà da solo.


Comunali a Bellinzona
Bellinzona. No al contributo a fondo perso di 500’000 franchi per la nuova Valascia
Il 27 gennaio 2021 il Municipio ha licenziato il messaggio municipale 466 con il quale chiede al Consiglio comunale di approvare un contributo straordinario a fondo perso di CHF 500'000 “quale partecipazione della Città di Bellinzona alla realizzazione del nuovo...
A Bellinzona e Lugano un voto all’MPS, alle sue candidati e ai suoi candidati, per rafforzare l’opposizione politica e sociale
Siamo ormai in dirittura d’arrivo: le operazioni di voto sono già in corso: invitiamo dunque elettrici ed elettori a votare per l’MPS, per le sue candidate e i suoi candidati. A BELLINZONA è la lista no 7 che vede l’MPS alleato con i Verdi e con altre forze con le...
Officina FFS di Bellinzona. Più posti? Intanto si licenzia!
La conferenza stampa indetta questa mattina dalla CoPe allargata (SEV, Transfair, Unia e CoPe) in relazione alle roboanti dichiarazioni fatte, per il tramite della sezione PLRT di Bellinzona, da parte dei consiglieri di stato Zali e Vitta, ha permesso di far chiarezza...
In temp da guera pusè bal che tèra…
È a questo proverbio lombardo, diffuso anche nel Mendrisiotto, che abbiamo pensato di fronte alle dichiarazioni riprese oggi da alcuni portali: secondo quanto affermato dal Consiglio di Stato le FFS avrebbero dichiarato che nel futuro stabilimento industriale di...
Precarietà e dumping salariale all’Officina. L’amaro frutto di una politica che ha abbandonato i lavoratori.
L’MPS ha preso atto dei dati forniti, nella conferenza stampa odierna delle organizzazioni sindacali, sulle condizioni dei lavoratori all’Officina di Bellinzona; in particolare, si tratta di un sondaggio effettuato tra i lavoratori interinali, cioè quei lavoratori che...
L’Officina, Bellinzona e il Municipio. Partiti male…finiti anche peggio
Le deputate MPS in consiglio comunale hanno presentato, nell’ultima seduta, una risoluzione in merito all’annuncio delle FFS di voler liquidare definitivamente le lavorazioni legate ai carri entro il 2022 (consultabile su questo sito).Sentendosi chiamati in causa...
I programmi elettorali MPS per le elezioni comunali
Pubblichiamo i volantini che verranno inviati a tutti i fuochi da parte dell’MPS a Bellinzona e Lugano per le prossime elezioni comunali. Su questi documenti si trovano le proposte dettagliate avanzate dall’MPS, nonché la lista dei candidati MPS per le elezioni in...
Bellinzona e Officine, una legislatura partita male…finita ancora peggio!
La legislatura appena trascorsa è iniziata, dal punto di vista dell’Officina, con le famose dichiarazioni del sindaco Branda sul fatto che trasferirla dall’attuale sito non fosse più un “tabù”. Tutti ricordano quelle interviste date un paio di mesi prima delle...
Proposta di Risoluzione al Consiglio Comunale di Bellinzona
A difesa dell’occupazione e contro lo smantellamento delle Officine FFS (OBe) Nelle scorse settimane la direzione delle FFS ha comunicato la sua intenzione di voler rinunciare, dal 2022, alla manutenzione, per il momento, dei carri, per poi procedere con lo scorporo...
Progetti urbani, quartieri sostenibili e case di quartiere
L’aggregazione avvenuta 4 anni fa tra i 13 comuni del bellinzonese ha portato cambiamenti organizzativi, amministrativi e urbani. AlpTransit ha messo anche la sua parte prospettando la Grande Bellinzona come un luogo ideale in cui vivere per coloro che faranno i...
La bellinzona che noi vogliamo
Alla fine, la proposta che da tempo andavamo facendo per costituire una lista di alternativa tra le forze che hanno condotto in questi anni l’opposizione al Municipio social-liberale a ai suoi partiti si farà. Con l’accordo dei Verdi (a cui si è aggiunto il FA) sarà...
Comunali a Lugano
Referendum PSE e rispetto dei diritti democratici
Saremo veramente felici di affrontare la querela che il FC Lugano intende promuovere nei nostri confronti: non foss’altro per tutelare l’onorabilità del FC Lugano Si potrà infatti precisare che i due nazifascisti, che hanno tentato di impedire la raccolta di firme e...
Sfide sociali e sfide sportive nel futuro di Lugano
È notizia degli ultimi giorni: il 6% dei nuclei famigliari di Lugano (cioè circa 6-8'000 persone) non raggiungerebbero il minimo vitale. Senza gli aiuti e le prestazioni sociali si troverebbe nella stessa condizione il 18,6% dei nuclei famigliari, sicuramente più di...
PSE: megalomania allo Stadio puro?
L’MPS lo ha affermato da subito, senza ambiguità. La battaglia contro il Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) non è una battaglia contro i bisogni sociali di natura sportiva accumulatisi negli anni a Lugano. Per essere ancora più chiari: l’MPS sostiene la necessità di...
Lettera aperta al sindaco Borradori che, speriamo, “presente” non solo per lo sport, ma anche per la difesa dei diritti democratici
Egregio signor sindaco, come lei saprà alcuni energumeni, appartenenti agli ultras del FC Lugano (qualificatisi come tali e “amici di Renzetti”), hanno disturbato e tentato di impedire la raccolta di firme da parte di alcune militanti dell’MPS sabato pomeriggio in via...
A Bellinzona e Lugano un voto all’MPS, alle sue candidati e ai suoi candidati, per rafforzare l’opposizione politica e sociale
Siamo ormai in dirittura d’arrivo: le operazioni di voto sono già in corso: invitiamo dunque elettrici ed elettori a votare per l’MPS, per le sue candidate e i suoi candidati. A BELLINZONA è la lista no 7 che vede l’MPS alleato con i Verdi e con altre forze con le...
PSE: sarà referendum!
Il Movimento per il socialismo (MPS) ha preso atto del dibattito e del risultato del Consiglio Comunale di Lugano in merito alla proposta del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE). Il risultato chiaro a sostegno del messaggio municipale non è certo una sorpresa, visto...
Il Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) e l’insostenibile leggerezza social-liberale
L’acceso dibattito attorno al Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) e l’imminente voto in Consiglio comunale hanno fornito l’ennesima prova dell’ormai avvenuta metamorfosi del Partito Socialista (PS) in una forza social-liberale. Questa trasformazione è ormai conclamata...
Il Municipio di Lugano continua la provocazione contro il Molino
L’MPS ha preso atto della decisione del Municipio di Lugano di disdire la convenzione del 2002 e di avviare di fatto la procedura di sgombero del Centro sociale autogestito il Molino. Questa decisione è in linea di continuità con quel processo di provocazione avviato...
Il Municipio di Lugano al servizio dei capitali privati, con i soldi pubblici…
Il Municipio di Lugano sta diffondendo una spiegazione assolutamente fantasiosa e priva di fondamento in merito al metodo di finanziamento scelto per realizzare il Polo Sportivo e degli Eventi (PSE). In sostanza, la scelta di lasciare l’onere degli investimenti al...
Lugano e PSE: le architetture del potere
Edificare, costruire, significa portare una visione del mondo e dei rapporti umani. Visione che implica la conoscenza della realtà che ci circonda. Al comune di Lugano, invece, i municipali sembrano essere ciechi oltre che sordi, perché in tempi di pandemia, vogliono...
“Stadio: tanti insulti e un filo di ridicolo. Se vi saranno ritardi per lo stadio di calcio non sarà colpa di chi contesta questo progetto”
Ci permettiamo di pubblicare l'articolo apparso su Naufraghi.ch, 8 marzo 2021, che ci pare molto esaustivo. “Per giocare a golf non è necessario essere stupidi. Però aiuta.”: tutti conoscono il motto irriguardoso di G.B. Shaw, che i praticanti della disciplina hanno...
Due pesi, due misure: a Lugano si cerca lo scontro
Il Movimento per il socialismo (MPS) condanna con fermezza l’atteggiamento dellapolizia che ha impedito lo svolgimento della manifestazione indetta per lunedì seracon partenza alla stazione di Lugano” contro patriarcato, razzismo e islamofobia”.La ricorrenza dell’8...
Giorgio Giudici, nemico dello sport e del FC Lugano?
Non sappiamo quali commenti susciterà la sortita di Giorgio Giudici sul Corriere del Ticino in merito al Progetto del Polo Sportivo e degli Eventi. Se guardiamo a quanto successo nei confronti di chi finora ha mostra un atteggiamento critico nei sul PSE (a cominciare...
I programmi elettorali MPS per le elezioni comunali
Pubblichiamo i volantini che verranno inviati a tutti i fuochi da parte dell’MPS a Bellinzona e Lugano per le prossime elezioni comunali. Su questi documenti si trovano le proposte dettagliate avanzate dall’MPS, nonché la lista dei candidati MPS per le elezioni in...
Minacce all’MPS sul referendum PSE: i silenzi di Borradori, di Lombardi… e di tutti gli altri
Il Movimento per il socialismo (MPS) esprime preoccupazione per le minacce che, sistematicamente in queste ultime settimane, suoi esponenti stanno ricevendo – in particolare attraverso i social forum – per l’annunciata decisione di lanciare il referendum contro il...
Quelli che…lo fate solo a scopi elettorali
Tra le minchiate più grosse e diffuse che abbiamo sentito nelle ultime settimane in merito all’annuncio dell’MPS di voler lanciare il referendum contro il Piano Sportivo e degli Eventi (PSE) vi è l’accusa di cavalcare questo tema per pure ragioni elettorali, visto che...
L’elevata dose d’inutilità del PSE colpisce anche l’ambiente…
La realizzazione del Polo sportivo e degli Eventi (PSE) ha anche degli importanti risvolti ambientali, i quali sono elusi totalmente dal dibattito. I sostenitori di tutti i colori del PSE stanno focalizzando, dimostrando l’assoluta aridità dei loro argomenti, sulla...
Cittadini per il Territorio Lugano: NO al PSE
Pubblichiamo l’importante e interessante presa di posizione dei Cittadini per il territorio del Luganese in merito al progetto del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) in discussione a Lugano. Prendiamo atto con piacere che il Gruppo dei Cittadini per il territorio del...
Le bugie (e gli interessi) di Angelo Renzetti
Angelo Renzetti non la racconta giusta. Già questo fatto, incontrovertibile come vedremo, sarebbe sufficiente a mettere in cattiva luce il PSE del quale egli è un interessato supporter, non solo per ragioni sportive (come presidente del Lugano calcio), ma come...
Lugano tra crisi sociale e Polo sportivo e degli eventi
In un recente servizio televisivo la direttrice della Divisione della Socialità ha affermato come a Lugano siano aumentate a dismisura le richieste di aiuto da parte della popolazione. Nel 2019 le richieste per gli aiuti sociali comunali erano salite a 788 (erano 647...
Il Municipio di Lugano getta la maschera e impone il suo ricatto: prendere o lasciare
La conferenza stampa del Municipio di Lugano di giovedì 18 febbraio ha certo un gran merito; spazza via ogni ambiguità, se mai fosse stato il caso, sul fatto che c’è una sola alternativa possibile: ingoiare integralmente il progetto megalomane confezionato a esclusivo...
Lugano, salvadanaio del Credit Suisse
Abbiamo già avuto modo di scrivere sul ruolo determinante del Credit Suisse nel progetto del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE). La banca zurighese è riuscita a estendere il completo controllo sull’opera, a tal punto che è stata in grado di manovrare per realizzare un...
L’unanimità attorno al PSE si sta lentamente sgretolando?
Pubblichiamo l'articolo inviato mercoledì 10 febbraio alla redazione del Corriere del Ticino che, per "ragioni di spazio" non lo potrà pubblicare né nell'edizione di giovedì 11 febbraio, né in quella di venerdì 12 febbraio. Cominciamo a rimpiangere Pontiggia: il che è...
Referendum PSE Lugano. Le ragioni della nostra opposizione
Pubblichiamo il documento che abbiamo presentato nel corso della conferenza stampa appena indetta. Nel testo vengono illustrate alcune delle ragioni di fondo (politiche, economiche, finanziarie e sociali) che ci hanno spinti ad annunciare il referendum contro il Polo...
Pronto soccorso Ospedale Italiano. Continua il lavoro di “demolizione” da parte dell’EOC
Pubblichiamo il testo di una interpellanza che il gruppo MPS in Gran Consiglio ha presentato oggi su un tema che abbiamo già più volte sollevato: il futuro del Pronto Soccorso dell'Ospedale Italiano, ormai chiuso da quasi un anno. (Red) Pronto Soccorso dell’Ospedale...
L’MPS lancerà il referendum contro la realizzazione del PSE
Il Movimento per il socialismo ha deciso che lancerà il referendum contro i progetti relativi alla realizzazione del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE) sul quale tra poche settimane (verosimilmente in marzo) il Consiglio comunale di Lugano dovrà pronunciarsi. Non vi...
Lugano. Il Polo Sportivo e degli Eventi (PSE): milioni per i privati, lacrime amare per la collettività
Fra poche settimane il consiglio comunale di Lugano dovrà votare su una delle più grandi speculazioni immobiliari mai progettate in Ticino. Si tratta ovviamente del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE). Le possibilità che questo progetto faraonico e inutile possa essere...