• Facebook
  • X
  • RSS
MPS - Movimento per il socialismo
  • Le nostre campagne
    • Referendum contro gli aumenti salariali e pensionistici del Consiglio di Stato
    • Votazione aeroporto
    • Dumping salariale in Ticino
    • Sciopero delle donne
    • Pensioni dipendenti Bellinzona
    • No alla RFFA
    • Mense scolastiche a Bellinzona
    • Pensioni dei Consiglieri di Stato
    • Rimborsopoli
    • Giù le mani dalle Officine!
    • Giù le mani dagli ospedali
  • Attività GC e CC
    • Lavori in Gran Consiglio
    • Consiglio Comunale Bellinzona
  • Ucraina
  • Pensioni – IPCT
Seleziona una pagina
  • Ticino
  • Svizzera
  • Internazionale
  • Sanità
  • Ambiente
  • Femminismo
  • Economia
  • Lavoro
  • Migranti
  • Scuola
  • Storia e cultura

Home / crisi

crisi

“Non ci sono i soldi” (?)

“Non ci sono i soldi” (?)

28 Novembre 2019

Ultime news

  • Napolitano, un garante del capitalismo
    26 Settembre 2023
  • Migranti, il “pizzo di stato” di Meloni e Piantedosi e i 10 punti di Ursula Von Der Leyen
    25 Settembre 2023
  • Russia-Corea del Nord, l’incontro siberiano di Putin e Kim
    24 Settembre 2023
  • Gli assicurati IPCT chiedono di essere sentiti. La commissione della gestione risponde picche!
    22 Settembre 2023
  • Ospedali di Valle. Il Consiglio di Stato toglie il diritto alla popolazione di Blenio e Leventina ad avere un servizio di Pronto Soccorso durante la notte
    22 Settembre 2023

Social MPS

Movimento Per Il Socialismo

19 minutes ago

Movimento Per Il Socialismo
Un coro unanime dal mondo della politica per la morte di Giorgio Napolitano, un cordoglio potremmo dire di “unità nazionale” e di “larghe intese”, sia nazionale che internazionale: «scompare uno statista italiano ed europeo di grande autorevolezza… ho avuto l’onore di collaborare in una fase difficile per il nostro Paese trovando in lui un’alta guida» (Mario Monti); «Napolitano è stato un custode dei valori nazionali» (Matteo Renzi); «un uomo di sinistra al servizio delle istituzioni della Repubblica» (Paolo Gentiloni); «ha saputo coniugare il dialogo con tutte le culture politiche con la capacità di agire con saggezza e coraggio» (Mario Draghi); «il Paese perde un testimone prezioso della nostra storia» (Romano Prodi); «un importante protagonista della storia politica italiana» (Antonio Tajani); «un protagonista della vita politica del Paese» (Matteo Salvini); «ho sempre riconosciuto la sua puntigliosa attenzione nei confronti delle nostre Forze armate, del loro onore, delle loro qualità, della loro necessità» (Ignazio La Russa); «è stato un’ancora di stabilità per l’Italia nei momenti difficili» (Ursula von der Leyen); «ho apprezzato l’umanità e la lungimiranza nell’assumere con rettitudine scelte importanti con il costante intento di promuovere l’unità e la concordia» (papa Francesco); «suo insegnamento un faro per tutti i riformisti» (Josep Borrell).... ... See MoreSee Less

Napolitano, un garante del capitalismo * MPS - Movimento per il socialismo

mps-ti.ch

Un coro unanime dal mondo della politica per la morte di Giorgio Napolitano, un cordoglio potremmo dire di “unità nazionale” e di “larghe intese”, sia nazionale che internazionale: «scompa...
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Resta informato!


Movimento per il Socialismo

  • Chi siamo
  • Sostieni finanziariamente l’MPS
  • Giornale Solidarietà
  • Le nostre campagne
  • Contatti
  • Sostienici!
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Facebook
  • X
  • RSS