Tag: Elettricità

Bellinzona: No all’Azienda multiservizi

a cura della redazione Il Movimento per il socialismo (MPS) ha preso atto della presentazione, da parte del Municipio di Bellinzona, del messaggio con il quale si propone la costituzione...

L’AIM non si tocca!

a cura della redazione Il Movimento per il socialismo (MPS) prende atto con viva soddisfazione del risultato del referendum di Mendrisio con il quale una chiara maggioranza della popolazione ha...

L’erogazione di energia elettrica è e deve rimanere un servizio pubblico

di Eugenio Zippilli La nostra ragione principale per opporci alla trasformazione delle Aziende Industriali di Mendrisio (AIM) in società anonima (SA) è la seguente: la società anonima, con la sua...

SES e futura AIM Mendrisio: la fine del servizio pubblico

di Giuseppe Sergi Ha creato scalpore la decisione della Società Elettrica Sopracenerina (SES) di emettere una tassa speciale (264 franchi annui) a carico di utenti che possiedono abitazioni, servite da...

Aziende Industriali di Mendrisio: No alla privatizzazione di un servizio pubblico fondamentale

Lo scorso 7 novembre il Consiglio comunale di Mendrisio ha deciso a maggioranza la trasformazione delle Aziende Industriali di Mendrisio (AIM) in società anonima (SA). Hanno votato a favore PPD,...

aaaim
Privatizzare le AIM? No, grazie!

Dopo la presentazione del messaggio municipale di alcuni mesi fa, ora la discussione sul futuro delle Aziende Industriali di Mendrisio (AIM) entra nel vivo con il dibattito previsto in occasione...

AIM-logo
AET, i nodi già al pettine…

Pubblichiamo qui di seguito l’intervento in Gran Consiglio del 22 giugno 2016 del deputato dell’MPS Matteo Pronzini sull’AET.

...
838 275 105 0e85505784
Azienda Elettrica Ticinese, a futura memoria

Abbiamo già commentato, sull’ultimo numero di questo giornale, le vicende relative alla revisione della Legge sull’AET (LAET) che il Parlamento ha approvato con la solo significativa opposizione dell’MPS. Avevamo detto...

aaaet
Il futuro energetico del Cantone e quello dell’AET. Acque ticinesi movimentate

È un momento molto movimentato quello che vive il mondo dell’energia elettrica nazionale e cantonale. Due dimensioni che, per il Ticino vista la sua storia, sono intimamente legate. A livello...

aet

Ultimi articoli

Gran Bretagna. ll falso esodo dei milionari. Così una bufala ha spinto il governo britannico ad abbassare le tasse ai ricchi

I paradisi fiscali di una nobiltà senza obblighi

Trump, Netanyahu e la riorganizzazione del Medio Oriente

In poche parole

La “sindacalista” Natalia Ferrara e i suoi colleghi

La Società Navigazione del Lago di Lugano (SNL) naviga in cattive acque: calo dei passeggeri, conti in rosso, rendimenti disastrosi della cassa pensione, e altro ancora. Il tutto frutto di una cattiva gestione, ma, come sempre, le colpe vengono ribaltate sui salariati.
Infatti, secondo quanto riportato da La Regione, il Consiglio di amministrazione “ha avviato misure di contenimento dei costi, tra cui spicca una riduzione dell’8,33% del salario per i collaboratori. A parziale compensazione, è stato deciso — in accordo con l’Associazione del Personale operante nel trasporto lacuale e terrestre Ticino, presieduta da Natalia Ferrara — di versare una tantum di 1’000 franchi a ciascun dipendente”.
In altre parole, la “sindacalista” Ferrara ritiene accettabile che i lavoratori rinuncino per sempre a un mese di stipendio (l’equivalente dell’8,33%), in cambio di un bonus una tantum di 1’000 franchi. Un “accordo sindacale” davvero notevole!
Chissà cosa ne pensano i suoi colleghi dell’Unione Sindacale Svizzera (USS)? Già, perché Ferrara è vicepresidente dell’ASIB — l’associazione degli impiegati di banca — una federazione affiliata proprio all’USS, insieme a sindacati come Unia, SEV, VPOD, ecc. Dunque, Natalia Ferrara è “collega” dei vari Gargantini, Ghisletta, Stroppini, che nei giorni scorsi hanno invece denunciato apertamente la politica antisindacale della SNL.
Forse è il caso di fare un po’ di chiarezza nel mondo del sindacalismo svizzero. Pierre-Yves Maillard, presidente dell’USS, sarà in Ticino a fine agosto per parlare dei premi di cassa malati. Potrebbe essere l’occasione giusta per discutere anche di quanto accade in casa SNL, con la “collega” Ferrara.

eventi

Non ci sono appuntamenti