Tag: Vendita

Obbligatorietà generale CCL vendita: il SECO conferma le riserve formulate formulate a suo tempo dall’MPS

Il Movimento per il socialismo (MPS) prende atto con soddisfazione del fatto che il Segretariato di Stato all’Economia (SECO) abbia emesso serie riserve sulla possibilità di dichiarare di forza obbligatoria...

Aperture festive dei negozi: Il DFE di Vitta peggio di Lidl

di Matteo Pronzini Negli scorsi giorni il Dipartimento Finanze ed Economia ha reso noto le date delle autorizzazioni per le aperture prenatalizie tra cui la domenica 24 dicembre 2017. Ancora...

Contratti collettivi di lavoro e difesa dei salariati: ma i sindacati da che parte stanno?

di Gianni Mazzola Sfogliando le prime pagine (pp. 2-3) dell’ultimo numero del 9 febbraio de “il Lavoro”, giornale dell’Organizzazione cristiano-sociale ticinese (OCST), ci si imbatte in tre articoli che parlano...

Contratto collettivo della vendita: necessaria una verifica indipendente delle condizioni per il conferimento dell’obbligatorietà generale

di Matteo Pronzini* Negli ultimi giorni, la vicenda del contratto collettivo di lavoro (CCL) della vendita (sottoscritto qualche mese fa) è ritornata d’attualità in merito alle procedure e alle condizioni...

Ultimi articoli

È iniziata l’era del postwashing

Nuovo disordine, transizione geopolitica e militarizzazione dell’Europa

L’altra catastrofe: genocidio e fame in Sudan

In poche parole

Costi sanitari: quando la realtà smentisce la propaganda

Ascoltando il PLR (e non solo), da anni sembrerebbe che stiamo affrontando una “esplosione” dei costi della salute. In realtà, negli ultimi anni l’aumento dei costi sanitari è stato in linea con il rincaro generale. Lo confermano i dati relativi al 2023 pubblicati oggi.
Apprendiamo infatti che i costi complessivi della salute sono aumentati del 2,4%, passando da 91,7 a 93,9 miliardi di franchi, mentre nello stesso periodo l’indice dei prezzi al consumo è cresciuto del 2,1%. Nel 2023, tuttavia, i premi di cassa malati sono aumentati ben oltre: +6,6% a livello nazionale e +9,2% a livello cantonale.
Un’ulteriore conferma che l’“esplosione” riguarda in realtà i premi delle casse malati, non i costi della salute. Negli ultimi tre anni, infatti, i premi sono aumentati di quasi il 20% a livello nazionale e di oltre il 30% in Ticino.

eventi

Commissione lavoro dell’MPS

28 Aprile 2025
20:30
Sede Mps – Bellinzona

Quale "pace giusta" per il popolo ucraino? Incontro con Jurii Colombo

8 Maggio 2025
20:30
LUGANO – Canvetto Luganese – ore 20.30