Tempo di lettura: 4 minuti

Le Olimpiadi del 2020 si stanno svolgendo nello scenario da incubo previsto da molti specialisti del settore medico. Ci vorrebbe un foglio Excel per elencare tutti i casi di Covid-19 che stanno già affliggendo i giochi, anche all’interno del Villaggio Olimpico. Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach si è mostrato tristemente indifferente alla possibilità che il virus interrompa i Giochi o infetti la popolazione vulnerabile di Tokyo. La dottoressa Annie Sparrow, facendo eco alle opinioni di tanti esperti disprezzati, ha riassunto il caso in un tweet: “Tutte chiacchiere e nessuna azione”. Inoltre, Annie Sparrow ha detto del CIO (Comitato Olimpico Internazionale), “Durante tutto il processo, c’è stata un’ignoranza della scienza”.

Questa “ignoranza” mette a rischio la vita non solo dentro la bolla olimpica, ma anche fuori. Secondo le statistiche del governo, solo il 22% della popolazione giapponese è completamente vaccinata. Mentre la cerimonia di apertura di Tokyo 2020 si avvicina, prevista per venerdì 23 luglio alle 13:00 GMT, i livelli di Covid nella città ospitante sono in aumento, segnando una quinta ondata del coronavirus che ha raggiunto il picco con l’invasione della variante Delta altamente trasmissibile. Queste Olimpiadi sono incredibilmente impopolari nell’area metropolitana di Tokyo, che conta 37 milioni di persone, e per un’ottima ragione: potrebbero finire con un numero del tutto evitabile di morti e malati.

Nel frattempo, per respingere le richieste di cancellazione dei giochi, Thomas Bach ha usato gli atleti che partecipano alle Olimpiadi come scudi umani: “Il CIO non rinuncerà mai agli atleti, e con la cancellazione avremmo perso un’intera generazione di atleti. Pertanto, la cancellazione per noi non era davvero un’opzione”. Eppure molti atleti sono già stati “persi” per i giochi a causa del Covid, tra cui un membro della squadra di ginnastica degli Stati Uniti, la stella del tennis Coco Gauff e un certo numero di giocatori di basket degli Stati Uniti, tra cui stelle Bradley Beal e Zach Lavine. Per non parlare delle perdite di vite umane che potrebbero verificarsi a Tokyo dopo che gli 80.000 “ospiti” delle Olimpiadi saranno tornati a casa e i coriandoli spazzati via.

Da un lato, Thomas Bach ha ammesso che per quanto riguarda il Covid, “non avremo successo al 100%. Questo sarebbe porre l’asticella troppo in alto. D’altra parte, ha stupito gli specialisti medici e i difensori del buon senso quando ha detto che il rischio di un atleta che ha contratto il virus di trasmetterlo ad altri nel villaggio olimpico o in Giappone era pari a “zero”.

Thomas Bach ha aggiunto: “Crediamo anche che quando il popolo giapponese vedrà gli atleti giapponesi partecipare a queste Olimpiadi, adotterà un atteggiamento meno aggressivo”. In altre parole, alcune persone potrebbero dover sacrificare la loro salute – e forse anche la loro vita – ma i Giochi devono andare avanti.

Il CIO insiste sul fatto che è lì per “celebrare gli atleti” e che mette gli atleti al primo posto. Ma fare le Olimpiadi durante una pandemia sanitaria globale mette gli atleti per ultimi. Come un pappagallo in una gara di prove per Groundhog Day [una commedia fantasy del 1993, chiamata anche Giorno della Marmotta], il CIO dice che le Olimpiadi di Tokyo sono “sicure e protette”. Dillo ai giocatori di calcio sudafricani che sono risultati positivi al coronavirus nel villaggio olimpico. O ditelo alle 71 persone – atleti o membri di delegazioni olimpiche [87 ufficialmente il 21 luglio] – a cui è stato diagnosticato il virus da quando hanno toccato terra.

Il CIO è pienamente responsabile di aver messo a rischio la vita dei partecipanti alle Olimpiadi. È il solo ad avere il potere di annullare i Giochi, grazie al contratto leonino che i funzionari di Tokyo hanno firmato come città ospitante. Thomas Bach ha detto: “Ciò che renderà i giochi così storici è la dimostrazione che possono essere tenuti in modo sicuro, anche nelle circostanze di questa pandemia”.

Dire che questo suona vuoto per la gente comune in Giappone è un enorme eufemismo. Satoko Itani, una professoressa della Kansai University in Giappone, ha detto a The Nation: “Sono molto preoccupata per il disastro che queste Olimpiadi hanno già causato alla società giapponese. Tutte le prove circostanziali suggeriscono che poiché il Giappone era il paese ospitante delle Olimpiadi, il governo ha minimizzato la gravità di questa pandemia e quindi non è riuscito a contenere la diffusione del virus quando ha potuto.

Questo ha già causato troppe morti. Ora, il popolo del Giappone sta vedendo nuovi casi di Covid-19 che coinvolgono ogni giorno i visitatori legati alle Olimpiadi. Sono inorridita. Tokyo 2020 sta minacciando delle vite qui, diffondendo il virus e succhiando via le risorse pubbliche di cui abbiamo disperatamente bisogno per riprenderci dalla pandemia e da altri disastri naturali che si verificano così regolarmente qui”.

I giochi di Tokyo dovrebbero servire come un avvertimento per le città ospitanti dei giochi olimpici di tutto il mondo. Non solo i Giochi hanno attirato l’attenzione sui problemi olimpici endemici (spese, demolizione di quartieri popolari, militarizzazione delle piazze e greenwashing), ma hanno anche evidenziato la soppressione di ogni etica da parte della sgradevole banda di baroni dello sport che gestiscono il CIO, e la corruzione, sia legale che illegale, che questo gruppo consente. Organizzando i Giochi, il CIO ha dimostrato al mondo che la sua etica deve essere contata solo in millesimi di milioni.

Per quanto riguarda Thomas Bach, Satoko Itani riflette un ampio sentimento in Giappone quando dice: “La gente qui era furiosa per la sua arroganza e negligenza. Ciò che è particolarmente scioccante è che è andato a Hiroshima e Nagasaki senza un periodo di quarantena di due settimane, nonostante l’opposizione degli hibakusha [sopravvissuti alle bombe atomiche sganciate dagli USA su Hiroshima e Nagasaki]. Non vogliono che le loro esperienze siano usate per “pacificare” le Olimpiadi. Se Bach vuole davvero creare un mondo pacifico, deve iniziare ascoltando il popolo. Imporre la propria volontà a qualcuno o parlare senza sapere cosa sta realmente accadendo alle persone è l’opposto della pacificazione”.

Lungi dall’essere un atto di “pacificazione”, questo è un potenziale evento di superpropagazione che viene scatenato su una popolazione in gran parte non vaccinata durante uno stato di emergenza Covid. Questo non è un atto di pace. È un atto di guerra.

(Articolo pubblicato sul sito di The Nation, 21 luglio 2021. (Traduzione a cura della redazione)

*Dave Zirin è il redattore sportivo di The Nation e autore di numerosi libri, tra cui Game Over: How Politics Has Turned the Sports World Upside Down (The New Press, 2013).

*Jules Boykoff è professore di scienze politiche alla Oregon Pacific University e autore di quattro libri sulle Olimpiadi, di cui l’ultimo è NOlympians: Inside the Fight Against Capitalist Mega-Sports in Los Angeles, Tokyo (Fernwood Publishing, aprile 2020).