Campagna MPS: Pensioni IPCT

Giustizia per 300 donne in pensione

Più di due mesi fa avevamo illustrato, in un articolo apparso sul nostro sito, la situazione di 300 donne, andate in pensione anticipata che avevano perso parzialmente il diritto al...

Ipct, una rendita ponte incompleta per le donne

Con la riforma  Avs 21  le donne andranno in pensione a 65 anni. Sorvoliamo sulle polemiche ancora vive e concentriamoci su quel che accadrà a 300 donne assicurate presso l’Istituto...

“Siamo solo noi”. Purtroppo!

Pubblichiamo la presa di posizione del comitato di ErreDiPi, l’associazione che difende pensioni, salari e condizioni di lavoro del personale pubblico e parapubblico, a seguito della decisione della maggioranza del...

Le ragioni di ErreDiPi a sostegno delle/degli assicurate/i di IPCT

Continua la discussione attorno al tasso di interesse con il quale dovranno essere remunerati gli averi di vecchiaia (cioè i conti individuali) degli assicurati e delle assicurate di IPCT, la...

Tassazione-pensioni
Un giusto interesse sugli averi di vecchiaia per gli assicurati IPCT

Le casse pensioni svizzere discutono in queste settimane di come remunerare gli averi di vecchiaia, cioè il conto individuale che ogni assicurato a una cassa pensione possiede. Ogni anno gli...

ErreDiPi, bilancio e prospettive

Negli scorsi giorni, ErreDiPi ha tenuto la propria assemblea generale. In discussione il bilancio dell’attività delle ultime due settimane (ed in particolare dell’elezione del CdA di IPCT e della votazione...

Brillante affermazione di ErreDiPi alle elezioni per il CdA di IPCT

Con una campagna incentrata sulla necessità di trasparenza, partecipazione e mobilitazione ErreDiPI, la rete di difesa delle pensioni, ha ottenuto un brillante successo nelle elezioni per il Consiglio di amministrazione...

Un argine, un muro a difesa delle pensioni

Alcune centinaia di persone hanno partecipato oggi nel tardo pomeriggio alla manifestazione indetta da ErreDiPi a sostegno delle misure di compensazione per le pensioni sulle quali si voterà il prossimo...

Il 22 maggio manifestiamo a sostegno delle misure di compensazione per IPCT

La votazione del 9 giugno sulle misure di compensazione per evitare una diminuzione delle rendite dei dipendenti pubblici e para-pubblici assicurati/e presso la cassa pensione cantonale (IPCT) è tutt’altro che...

ErreDiPi si mobilita a favore del SÌ il prossimo 9 giugno sul cassa pensione

In una conferenza stampa tenuta questa mattina a Bellinzona, ErreDiPi ha presentato la sua campagna a sostegno di un SÌ convinto alla votazione a favore delle misure di compensazione per...

Ultimi articoli

Dopo il cessate il fuoco, come continuare la lotta per la liberazione della Palestina?

Caso Hospita e BancaStato: interrogativi sul ruolo dell’avv. Enea Petrini

Le banche continuano a finanziare la deforestazione

In poche parole

Ucraina, lotta alla corruzione e all’imperialismo russo

Alcuni mesi fa avevamo pubblicato articoli sulle proteste che si svolgevano in tutta l’Ucraina – nonostante la guerra scatenata da Putin – contro il progetto di smantellare gli organismi indipendenti anticorruzione (NABU e SAPO).
La mobilitazione fu così ampia che la classe politica, a partire da Zelensky, fu costretta a fare marcia indietro, mantenendo attive queste strutture di indagine.
Proprio da tali inchieste è emersa in questi giorni una vasta rete di corruzione che arriva ai vertici del governo, coinvolgendo ministri vicini a Zelensky.
Mentre migliaia di persone vivono nel freddo a causa dei bombardamenti e i soldati resistono al fronte, alcuni sottraevano risorse cruciali alla protezione delle infrastrutture.
La lotta del popolo ucraino per i propri diritti nazionali, contro l’imperialismo russo, può avere successo solo se affiancata da un conflitto sociale contro le politiche neoliberali che alimentano la corruzione.
È ciò che abbiamo sempre sostenuto nella nostra campagna di solidarietà al popolo ucraino: la bussola deve essere quella dei diritti dei popoli, non di miopi calcoli geostrategici.

eventi

Manifestazione sindacale contro i tagli del preventivo 2026

29 Novembre 2025
14:00
BELLINZONA – piazzale FFS

Giornata di mobilitazione nel settore pubblico

3 Dicembre 2025
08:00 - 17:00