Campagna MPS: Pensioni IPCT

“Siamo solo noi”. Purtroppo!

Pubblichiamo la presa di posizione del comitato di ErreDiPi, l’associazione che difende pensioni, salari e condizioni di lavoro del personale pubblico e parapubblico, a seguito della decisione della maggioranza del...

Le ragioni di ErreDiPi a sostegno delle/degli assicurate/i di IPCT

Continua la discussione attorno al tasso di interesse con il quale dovranno essere remunerati gli averi di vecchiaia (cioè i conti individuali) degli assicurati e delle assicurate di IPCT, la...

Tassazione-pensioni
Un giusto interesse sugli averi di vecchiaia per gli assicurati IPCT

Le casse pensioni svizzere discutono in queste settimane di come remunerare gli averi di vecchiaia, cioè il conto individuale che ogni assicurato a una cassa pensione possiede. Ogni anno gli...

ErreDiPi, bilancio e prospettive

Negli scorsi giorni, ErreDiPi ha tenuto la propria assemblea generale. In discussione il bilancio dell’attività delle ultime due settimane (ed in particolare dell’elezione del CdA di IPCT e della votazione...

Brillante affermazione di ErreDiPi alle elezioni per il CdA di IPCT

Con una campagna incentrata sulla necessità di trasparenza, partecipazione e mobilitazione ErreDiPI, la rete di difesa delle pensioni, ha ottenuto un brillante successo nelle elezioni per il Consiglio di amministrazione...

Un argine, un muro a difesa delle pensioni

Alcune centinaia di persone hanno partecipato oggi nel tardo pomeriggio alla manifestazione indetta da ErreDiPi a sostegno delle misure di compensazione per le pensioni sulle quali si voterà il prossimo...

Il 22 maggio manifestiamo a sostegno delle misure di compensazione per IPCT

La votazione del 9 giugno sulle misure di compensazione per evitare una diminuzione delle rendite dei dipendenti pubblici e para-pubblici assicurati/e presso la cassa pensione cantonale (IPCT) è tutt’altro che...

ErreDiPi si mobilita a favore del SÌ il prossimo 9 giugno sul cassa pensione

In una conferenza stampa tenuta questa mattina a Bellinzona, ErreDiPi ha presentato la sua campagna a sostegno di un SÌ convinto alla votazione a favore delle misure di compensazione per...

Per una manifestazione popolare in difesa dei salari, delle pensioni e del servizio pubblico

Pubblichiamo l’appello che ErreDiPi ha inviato a tutti i partiti, sindacati, associazioni che si sono mobilitati in questi ultimi mesi a sostegno di salari, pensioni e servizio pubblico. La proposta...

Parte la campagna per l’elezione del Consiglio di amministrazione di IPCT

A metà maggio le assicurate e gli assicurati attive/i iscritte/i all’Istituto di Previdenza del Canton Ticino (IPCT) dovranno eleggere il loro cinque rappresentanti in seno al Consiglio di amministrazione. ErreDiPi,...

Ultimi articoli

L’altra catastrofe: genocidio e fame in Sudan

Spagna. L’acquisto di munizioni da Israele apre una crisi nel governo

Non è normale. Appello per una manifestazione femminista il 14 giugno 2025 

In poche parole

La lotta per il tesoro delle Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA

Secondo laRegione, tira aria di maretta tra il CdA di AIL SA e il Comune di Lugano. Il CdA non vedrebbe di buon occhio la presenza del responsabile delle finanze, temendo pressioni per usare i fondi dell’azienda elettrica – ricchissima – a favore delle casse comunali, sempre più vuote.
È una lotta per la “roba”, visto che AIL è un vero e proprio forziere, che custodisce un tesoro da 180 milioni di franchi. La trasformazione, anni fa, in società anonima di diritto privato permette alla società di privilegiare i propri obiettivi finanziari, operando in totale autonomia dalla politica.
E la “sete di denaro” del Municipio? Non è che il sintomo di una politica interamente piegata agli interessi imprenditoriali, il cui prezzo diventa sempre più insostenibile per la collettività.
Una sola certezza: i “cittadini-clienti” di AIL SA continueranno a pagare tariffe elettriche salate per riempire il forziere, indipendentemente da chi, alla fine, ne deterrà le chiavi.

eventi

Commissione lavoro dell’MPS

28 Aprile 2025
20:30
Sede Mps – Bellinzona

Quale "pace giusta" per il popolo ucraino? Incontro con Jurii Colombo

8 Maggio 2025
20:30
LUGANO – Canvetto Luganese – ore 20.30