Tag: Rimborsi spese Consiglio di Stato

Rimborsi al governo illegittimi: una perizia giuridica interna lo conferma

Lo scorso 8 febbraio 2018, il Movimento peri il socialismo (MPS), tramite del suo deputato Matteo Pronzini, ha inoltrato una formale pretesa di risarcimento contro i Consiglieri di Stato o...

“I ministri restituiscano quei 300 mila franchi”

Tredici pagine fitte di citazioni giurisprudenziali per arrivare alla conclusione che gli attuali consiglieri di Stato e i cinque ex ministri che li hanno preceduti in governo potrebbero essere chiamati...

Rimborsi spese abusive dei Consiglieri di Stato / presenza chiara e palese dell’elemento soggettivo

Egregio signor Procuratore generale, tra i mesi di febbraio e marzo 2018, il Suo predecessore ha emesso due decreti d’abbando in relazione ai rimborsi spese e diritti di carica dei...

I Consiglieri di Stato continuano a versarsi, senza base legale, il forfait mensile di 300 franchi a copertura delle spese telefoniche?

In relazione al forfait di 3600 franchi a copertura delle spese telefoniche dei Consiglieri di Stato, il Procuratore Generale John Noseda – a cavallo tra febbraio e marzo 2018- ha...

Separazione dei poteri tra Magistratura e Consiglio di Stato a geometria variabile?

Nel corso dello scorso anno, con due atti parlamentari, avevo posto delle domande al Consiglio di Stato in merito alla Magistratura. Più precisamente: · con un’interrogazione con la quale chiedevo...

Servizio di Teleticino del 4.6.2018: “Rimborsi, tempo di perizie giuridiche”

Alla Commissione della Gestione e delle Finanze Signor Presidente, signore e signori commissari, vi scrivo a in proposito del servizio in oggetto, andato in onda su Teleticino durante il TG...

Lettera al Procuratore generale

Egregio Procuratore Generale, lo scorso 25 aprile 2018 le ho trasmesso copia della domanda di risarcimento/restituzione da me inoltrata al Gran Consiglio in relazione ai vitalizi ed altri privilegi “pensionistici”...

Riscatti, prelievi e supplemento sostitutivo AVS/AI dei membri del Consiglio di Stato

Nel corso delle ultime due sessioni parlamentari ( 9 aprile e 8 maggio 2018) il Consiglio di Stato, rispondendo a due mie interpellanze sul tema della previdenza dei Consiglieri di...

Fatti, non parole!

Egregio Direttore, ho letto con attenzione il suo commento alla discussione sui vitalizi dei Consiglieri di Stato. Tralascio le valutazioni politiche e le interpretazioni sul mio agire, le dietrologie (avrei...

Faccia a faccia sulle Pensioni del Consiglio di Stato

Pubblichiamo qui di seguito il link per poter vedere il Faccia a faccia tra il Deputato MpS e il Presidente del PPD Fiorenzo Dadò trasmesso all’interno dell’edizione il Quotidiano del...

Ultimi articoli

L’altra catastrofe: genocidio e fame in Sudan

Spagna. L’acquisto di munizioni da Israele apre una crisi nel governo

Non è normale. Appello per una manifestazione femminista il 14 giugno 2025 

In poche parole

La lotta per il tesoro delle Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA

Secondo laRegione, tira aria di maretta tra il CdA di AIL SA e il Comune di Lugano. Il CdA non vedrebbe di buon occhio la presenza del responsabile delle finanze, temendo pressioni per usare i fondi dell’azienda elettrica – ricchissima – a favore delle casse comunali, sempre più vuote.
È una lotta per la “roba”, visto che AIL è un vero e proprio forziere, che custodisce un tesoro da 180 milioni di franchi. La trasformazione, anni fa, in società anonima di diritto privato permette alla società di privilegiare i propri obiettivi finanziari, operando in totale autonomia dalla politica.
E la “sete di denaro” del Municipio? Non è che il sintomo di una politica interamente piegata agli interessi imprenditoriali, il cui prezzo diventa sempre più insostenibile per la collettività.
Una sola certezza: i “cittadini-clienti” di AIL SA continueranno a pagare tariffe elettriche salate per riempire il forziere, indipendentemente da chi, alla fine, ne deterrà le chiavi.

eventi

Commissione lavoro dell’MPS

28 Aprile 2025
20:30
Sede Mps – Bellinzona

Quale "pace giusta" per il popolo ucraino? Incontro con Jurii Colombo

8 Maggio 2025
20:30
LUGANO – Canvetto Luganese – ore 20.30