Tag: Rimborsi spese Consiglio di Stato

Il cappotto si avvicina: l’MPS marca un nuovo punto (4 a 0)

I giornali hanno dato notizia questa mattina della decisione dell’ex-cancelliere di Stato, Gianella, di restituire due mesi di stipendio incassati indebitamente alla fine del proprio mandato. Decisione saggio, seppur tardiva....

Omertà parlamentare: tutti sanno, ma lasciano correre…

La Regione ormai sembra una brutta copia del vecchio TG democristiano che imperversava negli anni ’60 e ’70 in Italia, ai tempi della prima Repubblica. Il meccanismo era ben rodato:...

MPS 3 – Consiglio di Stato 0: si va verso il cappotto!

Il Movimento per il socialismo (MPS) ha preso atto con soddisfazione della decisione del Procuratore Generale di archiviare, perché priva di fondamento, la denuncia che quattro consiglieri di Stato (Beltraminelli,...

Pensionopoli: chi è l’arrogante?
Da “rimborsopoli” a”pensionopoli”

Un consigliere di Stato, alla fine del proprio mandato, percepisce un’indennità annuale, una pensione, fissata in percentuale dello stipendio ricevuto. Di fatto la stragrande maggioranza degli ex consiglieri di stato...

Non solo rimborsi telefonici…

Il Movimento per il socialismo (MPS) ha preso atto della decisione del Consiglio di Stato di rinunciare al rimborso per spese telefoniche di 300 franchi, seguendo così l’esempio di Manuele...

Brigante se more
Consiglieri di Stato, pena e vergogna!

Lo scorso 27 agosto, prendendo atto che malgrado la chiara e appurata situazione di illegalità, quattro dei cinque consiglieri di Stato continuano a percepire alcune indennità (in particolare quella di...

Vergogne parlamentari…

La commissione della gestione vuole indagare per sapere il responsabile della fuga di notizie sulla questione dei rimborsi illegittimi dei consiglieri di Stato. Di cosa si tratta? Di una perizia...

Rimborso dei Consiglieri di Stato

Ultimi articoli

L’altra catastrofe: genocidio e fame in Sudan

Spagna. L’acquisto di munizioni da Israele apre una crisi nel governo

Non è normale. Appello per una manifestazione femminista il 14 giugno 2025 

In poche parole

La lotta per il tesoro delle Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA

Secondo laRegione, tira aria di maretta tra il CdA di AIL SA e il Comune di Lugano. Il CdA non vedrebbe di buon occhio la presenza del responsabile delle finanze, temendo pressioni per usare i fondi dell’azienda elettrica – ricchissima – a favore delle casse comunali, sempre più vuote.
È una lotta per la “roba”, visto che AIL è un vero e proprio forziere, che custodisce un tesoro da 180 milioni di franchi. La trasformazione, anni fa, in società anonima di diritto privato permette alla società di privilegiare i propri obiettivi finanziari, operando in totale autonomia dalla politica.
E la “sete di denaro” del Municipio? Non è che il sintomo di una politica interamente piegata agli interessi imprenditoriali, il cui prezzo diventa sempre più insostenibile per la collettività.
Una sola certezza: i “cittadini-clienti” di AIL SA continueranno a pagare tariffe elettriche salate per riempire il forziere, indipendentemente da chi, alla fine, ne deterrà le chiavi.

eventi

Commissione lavoro dell’MPS

28 Aprile 2025
20:30
Sede Mps – Bellinzona

Quale "pace giusta" per il popolo ucraino? Incontro con Jurii Colombo

8 Maggio 2025
20:30
LUGANO – Canvetto Luganese – ore 20.30